Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:52
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Isis uccide duecento yazidi

Immagine di copertina

I militanti dello Stato islamico hanno fucilato circa 200 persone appartenenti alla minoranza yazida curda nella provincia di Mosul, in Iraq.

I militanti dello Stato islamico hanno ucciso circa 200 persone appartenenti alla minoranza yazida curda nella provincia di Mosul, in Iraq.

Un ufficiale del Partito democratico del Kurdistan (Kdp), Hassan Khallo, ha riferito la notizia al sito BasNews, un’agenzia di stampa indipendente con sede a Erbil, capitale della regione del Kurdistan iracheno.

Le esecuzioni sarebbero avvenute il primo maggio sul monte Sharade, nel distretto di Mahalabiya. Insieme agli yazidi, i terroristi avrebbero ucciso anche alcuni sciiti.

“Tra le vittime c’erano anche donne, bambini e anziani “, ha detto l’ufficiale Khallo, “Lo Stato islamico li ha radunati in un posto e li ha fucilati insieme”.

Gli yazidi sono una minoranza etnica e religiosa cui appartiene un numero di persone che oscilla tra 500mila e 800mila in tutto il mondo. La maggior parte di loro vive nel nordovest dell’Iraq.

—Leggi anche: La ragazza che è sfuggita all’Isis

Ad agosto dello scorso anno i miliziani dell’Isis hanno invaso la città irachena di Sinjar, abitata principalmente da yazidi, e l’area circostante.

Una stima delle Nazioni Unite risalente a ottobre 2014 indica che, a seguito della persecuzione avviata dallo Stato Islamico contro gli Yazidi, circa 5mila yazidi sono stati uccisi, mentre un numero di persone che oscilla tra 5mila e 7mila sono state catturate e vendute come schiave.

Decine di migliaia di yazidi sono stati costretti ad abbandonare le loro case, cercando di raggiungere la regione autonoma del Kurdistan.

Nel mese di aprile più di 200 yazidi che erano stati rapiti dall’Isis in Iraq sono stati rilasciati.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

La scorsa settimana la deputata dell’Alleanza Curda Vian Dakhil, unica parlamentare appartenente all’etnia yazida, ha rivolto un appello all’Unione europea.

Ha chiesto alla comunità internazionale di offrire più supporto agli yazidi e di riconoscere ufficialmente il massacro della minoranza come un genocidio.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University