Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Isis minaccia Obama e la Casa Bianca

Immagine di copertina

Lo Stato Islamico ha diffuso un video che minaccia gli Stati Uniti

L’Isis ha diffuso un nuovo video in cui minaccia di colpire la Casa Bianca e uccidere le forze statunitensi.

Esplosioni, soldati morti, miliziani armati di lanciarazzi e un fermo immmagine con Barack Obama. Il trailer propagandistico degli jihadisti dello Stato Islamico è una risposta alla campagna militare del presidente americano Barack Obama, il quale ha annunciato di voler “distruggere” l’organizzazione terroristica.

Il video si ispira a Hollywood e si intitola “Flames of War”. Si chiude con la scritta “Coming soon”. La durata è di 52 secondi e alterna sequenze di esplosioni al rallentatore a immagini di soldati americani a terra o mentre vengono trasportati verso un elicottero in barella.

A metà del video appare per pochi secondi l’ex presidente americano George W. Bush: l’immagine è ripresa da un filmato del 2003 sulla portaerei USS Abraham Lincoln, quando Bush annunciò “Missione compiuta” in Iraq.

In un altro fermo immagine, alcuni miliziani dell’Isis incappucciati impugnano una pistola e la puntano alla nuca di civili inginocchiati. Si distingue tra le esplosioni la voce di Obama e un estratto video della Casa Bianca: “Le truppe americane non torneranno a combattere in Iraq”, afferma nel video il presidente Usa.

Il trailer si conclude con la scritta “Flames of War” e il sottotitolo: “La battaglia è appena iniziata”. Il video è stato rilanciato dall’Al Hayat Media Center.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu