Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:50
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Le forze di sicurezza irachene sono accusate di avere torturato e ucciso civili a Mosul

Immagine di copertina

Amnesty International ha denunciato che almeno sei persone sarebbero state trovate morte il mese scorso in due villaggi a sud della città irachena controllata dall’Isis

Uomini vestiti con divise della polizia federale irachena avrebbero torturato e ucciso i residenti di alcuni villaggi a sud di Mosul durante la campagna militare per strappare la città dal controllo del sedicente Stato Islamico.

Amnesty International ha denunciato che “almeno sei persone” sarebbero state trovate morte il mese scorso nelle frazioni di Shura e Qayyara, due villaggi sospettati dalle forze di sicurezza di essere legati agli estremisti islamici dell’Isis che nel 2014 riuscirono a impossessarsi di un terzo del territorio iracheno.

Secondo Lynn Maalouf, funzionario di Amnesty a Beirut, in Libano, “uomini con le uniformi della polizia federale hanno compiuto una serie di omicidi illegali, arrestando e uccidendo deliberatamente a sangue freddo i residenti dei villaggi a sud di Mosul”.

Le vittime, ha denunciato Amnesty, sarebbero state prima picchiate con i calci dei fucili e con delle catene e poi uccisi. In un caso, un uomo sarebbe stato addirittura decapitato.

L’organizzazione umanitaria ha lanciato l’allarme del rischio che eventi simili si ripetano con il proseguire della campagna militare, se gli autori delle violazioni non saranno puniti.

Inoltre, secondo Human Rights Watch, almeno 37 uomini sospettati di fare parte del sedicente Stato islamico, sono stati incarcerati dalle forze di sicurezza irachene e curde durante operazioni di pattugliamento nei villaggi, controlli nei checkpoint e nei campi profughi allestiti intorno Mosul e Hawija, nella provincia di Kirkuk.

I parenti hanno denunciato alle organizzazioni umanitarie di non sapere dove si trovano i familiari e hanno detto di non essere stati in grado di mettersi in contatto con nessuno di loro dal momento in cui sono stati incarcerati.

Un portavoce del governo regionale curdo ha negato le accuse contenute nel rapporto di Human Rights Watch e ha spiegato che i ritardi nell’informare le famiglie sono dovuti alle risorse limitate e che non vi è stata alcuna violazione della legge.

L’operazione militare per la riconquista di Mosul è entrata nella sua quarta settimana, ma per il momento l’alleanza composta da almeno 100mila militari tra soldati iracheni, forze di sicurezza, milizie sciite e peshmerga curdi, con il sostegno dei bombardamenti aerei della coalizione a guida statunitense, è riuscita a penetrare solo nei quartieri periferici della città.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore