Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nella battaglia per la riconquista di Mosul ovest sono morti 439 civili

Immagine di copertina

Dall'inizio dei combattimenti per strappare la città al sedicente Stato Islamico sono fuggite dalla roccaforte dell'Isis quasi 100mila persone

Dall’inizio dell’offensiva per strappare la parte ovest di Mosul al sedicente Stato Islamico sono morti 439 civili. Lo afferma l’ong Osservatorio iracheno per i diritti umani. Secondo i dati diffusi il 15 marzo 2017, 299 di questi civili sono stati uccisi dai bombardamenti della coalizione internazionale a guida statunitense. 

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’offensiva della coalizione nella zona ovest di Mosul è iniziata nel mese di febbraio 2017. Secondo alcune fonti locali citate dal sito Shafaq news, i membri di cinque famiglie sono rimasti uccisi nel crollo dell’edificio in cui abitavano nel quartiere della ferrovia, colpito nel raid di un aereo non identificato.

Dopo la conquista della zona di Mosul a est del fiume Tigri con un attacco iniziato nell’ottobre del 2016, le forze lealiste hanno preso parte della città a ovest nei combattimenti dell’ultimo mese. Secondo alcune fonti militari irachene le truppe di Baghdad hanno riconquistato il 60 per cento dei quartieri occidentali.

Un altro report, diffuso dall’Organizzazione internazionale per l’immigrazione, documenta che quasi 100mila iracheni sono fuggiti da Mosul ovest dall’inizio della battaglia per la riconquista della città. La popolazione della zona ovest di Mosul contava, prima dell’inizio dei combattimenti, circa 750mila residenti.

Nella giornata di mercoledì 15 marzo le forze governative irachene hanno preso il controllo dell’Iron Bridge, il ponte che collega il settore est di Mosul con la città antica controllata dall’Isis. 

L’esercito di Baghdad ora ha il controllo di tre dei cinque ponti che attraversano il fiume Tigri e che dividono in due la città.

“Le nostre truppe stanno avanzando costantemente verso la Grande Moschea, siamo ora a meno di 800 metri di distanza”, ha affermato il portavoce della polizia federale. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”