Dieci cose da sapere sul Game Boy
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Alcune curiosità sulla famosa console portatile, che il 21 aprile 1989 veniva lanciata per la prima volta sul mercato
Il 21 aprile 1989 uscì per la prima volta
una nuova console portatile: il Game Boy.
Commercializzato solo in Giappone e negli Stati
Uniti, fu prodotto dall’azienda giapponese Nintendo, arrivando in Europa un anno
dopo.
La console portatile divenne in breve tempo molto venduta
in tutto il mondo, così come i suoi giochi, il cui supporto era una cartuccia
da inserire nella console stessa.
1) In tutto il mondo sono stati venduti 118
milioni di Game Boy e Game Boy Color, di cui 32 milioni in
Giappone, 44 in America e 42 nel resto del mondo.
2) Nel 1989 mentre la Nintendo lanciava il Game
Boy, la casa di videogiochi statunitense Atari lanciò sul mercato l’Atari Lynx, una console portatile
concorrente al Game Boy, cui era tecnicamente
superiore e che disponeva anche di uno schermo a colori. Tuttavia, l’Atari Lynx era più costosa del Game
Boy e aveva una durata
delle batterie decisamente inferiore, fattori che non le permisero di emergere
nel mercato.
3) Negli anni sono state rilasciate in
tutto 8 diverse edizioni del Game Boy. Il più iconico rimane
sicuramente il primo, quello uscito nel 1989, di colore grigio, dallo schermo
in bianco e nero, con un processore da 8 bit e dotato di una croce direzionale,
due tasti contraddistinti dalle lettere A e B e altri due tasti, Start e
Select.
4) La prima versione del Game
Boy era venduta nella
stessa confezione della cartuccia del gioco rompicapo Tetris, sviluppato nel
1984 dai russi Alexej Pazitnov, Vadim Gerasimov e Dmitrij Pavlovskij.
5) Il Game Boy è la più popolare console
portatile, ma non fu la prima ad uscire. La più antica, infatti, fu la Microvision,
sviluppata dalla casa produttrice statunitense Milton
Bradley Company e
uscita sul mercato nel 1979, dieci anni prima del Game Boy.
6) Nel 1993 il cosmonauta russo Aleksandr
A. Serebrov portò con sé il suo Game Boy durante il suo viaggio spaziale nella
navicella Soyuz Tm-17.
7) Nel 2014, il programmatore statunitense
Ben Midi ha inventato un sistema per poter scaricare alcuni giochi del Game
Boy sugli smartphone.
8) Tra i numerosi accessori per Game
Boy usciti nel corso
degli anni, uno dei più singolari è sicuramente stato il Pocket
Sonar: uscito solo sul mercato giapponese nel 1998, si tratta di un
sonar da collegare alla console e gettare in acqua per poter localizzare i
pesci fino a 20 metri di profondità.
9) Il successo del Game
Boy fu parallelo al
successo di Super Mario, indubbiamente il più popolare personaggio di casa Nintendo:
nel periodo d’oro della console, a cavallo tra gli anni Ottanta e i Novanta, il
videogioco Super Mario Bros ha venduto 18 milioni di copie.
10) Nel 1996 una statistica commissionata
dalla Nintendo mostrò che il 46 per cento degli utenti del Game
Boy erano donne, che
rappresentavano solo il 29 per cento in tutte le altre console della Nintendo.