Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:30
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il Senegal è pronto a intervenire militarmente in Gambia

Immagine di copertina

Dakar ha lanciato un ultimatum al presidente gambiano Jammeh, invitandolo a riconoscere l'esito delle elezioni

Il Senegal ha schierato le proprie truppe al confine del Gambia e ha lanciato un ultimatum al presidente Yahya Jammeh, chiedendogli di lasciare il paese entro la mezzanotte tra il 18 e il 19 gennaio. Anche la Nigeria ha inviato alcuni aerei militari, pronti a intervenire qualora fosse necessario a sostegno dell’esercito senegalese.

Proprio la mattina del 18 gennaio il presidente aveva invitato i cittadini stranieri a partire, per il rischio di un intervento militare di truppe straniere, dopo che il 16 gennaio aveva dichiarato lo stato d’emergenza in tutto il paese.

Dopo che il primo dicembre Jammeh aveva sorprendentemente perso le elezioni presidenziali contro Adama Barrow, non aveva mai riconosciuto il verdetto delle urne e aveva manifestato l’intenzione di non lasciare il potere. Il 4 gennaio, inoltre, il capo delle forze arate del paese, Ousman Badije, aveva dichiarato il proprio sostegno a Jammeh.

Il 18 gennaio 2017 dovrebbe essere l’ultimo giorno di presidenza per Jammeh, e per questa ragione proprio in questa data il Senegal ha invitato il presidente a lasciare il potere. Il colonnello Abdou Ndiaye, portavoce dell’esercito di Dakar, ha detto che i militari sono pronti a un intervento qualora il presidente gambiano non dovesse abbandonare il proprio incarico.

Jammeh ricopre la carica di presidente del Gambia dal 1994, quando prese il potere con un colpo di stato.

Il 18 gennaio, dopo la dichiarazione dello stato di emergenza da parte del presidente gambiano, migliaia di turisti soprattutto britannici e olandesi avevano lasciato il paese. Il Gambia è infatti popolare tra i turisti per via delle sue spiagge. Per favorire il trasferimento, la compagnia aerea Thomas Cook ha stabilito dei voli straordinari dal paese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Ti potrebbe interessare
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 26 morti nei raid di oggi di Israele. Yemen: Houthi denunciano oltre 20 nuovi raid Usa. Media: “Ucciso capo intelligence del gruppo”. Iran: il ministro degli Esteri Araqchi incontrerà l’inviato americano Witkoff in Oman
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese