Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La polizia di Nizza ha obbligato una donna a togliersi il burkini

Immagine di copertina

Non si placa la polemica in Francia nei confronti del costume da bagno nato dalla fusione tra il burqa e il bikini

Negli ultimi giorni non sono mancate le prime multe da parte della polizia francese verso le bagnanti che hanno deciso di sfidare il divieto imposto e indossando il burkini. 

L’ultimo episodio, in ordine di tempo, è stato registrato a Nizza sulla riva della Promenade des Anglais dove una donna è stata multata da quattro agenti della polizia locale. I poliziotti hanno costretto la donna a rimuovere parti del suo costume da bagno, compreso il velo e come appare nella foto anche una semplice tunica color turchese. 

(Qui sotto l’immagine che ritraggono la donna seduta sulla spiaggia circondata da quattro agenti che la costringono a denudarsi)


L’episodio ha avuto luogo martedì 23 agosto ed è avvenuto non lontano dal luogo della strage avvenuta il 14 luglio, durante i festeggiamenti per l’anniversario della presa della Bastiglia. 

Il vice sindaco di Nizza, qualche settimana fa, aveva definito tale provvedimento “una necessità”, conseguente agli attacchi mortali che hanno sconvolto la città francese nel mese di luglio. 

In Francia non si spengono le polemiche sul burkini, il costume da bagno frutto della fusione tra il burqa e il bikini, ideato per le donne di fede musulmana, che lascia scoperti solo viso, mani e piedi.

I primi a dichiarare guerra a questo indumento erano stati i sindaci della Costa Azzurra e della Corsica, dichiarandolo “incompatibile con i valori della Francia” e vietandone l’utilizzo sulle spiagge e sulle zone di balneazione.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk