La Finlandia vuole dare 800 euro al mese a ogni cittadino adulto
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Il governo finlandese sta valutando di introdurre un reddito universale di 800 euro da distribuire a ogni cittadino adulto. I dettagli verranno presentati a novembre 2016
Il governo della Finlandia sta valutando la possibilità di introdurre un reddito universale di 800 euro da distribuire ogni mese a tutti i cittadini adulti. La proposta finale, comunque, non sarà presentata prima del novembre 2016.
Il premier Juha Sipilä e la maggioranza al governo si sono detti a favore del piano e secondo un sondaggio della Finnish Social Insurance Institute, l’agenzia che sta sviluppando il programma, anche il 69 per cento della popolazione approverebbe la proposta.
Il piano servirebbe a ridurre il tasso di disoccupazione, che nel 2015 ha toccato la quota del 9,53 per cento è il più alto da 15 anni a questa parte. Con gli 800 euro forniti dal governo, le aziende potrebbero permettersi di pagare meno i lavoratori e le assunzioni sarebbero incentivate.
Il numero di cittadini adulti finlandesi si aggira attorno ai 4,9 milioni, quindi il programma, se venisse approvato, costerebbe circa 46,7 miliardi all’anno.
I dettagli della proposta non sono ancora stati diffusi, ma esistono alcuni probabili aspetti negativi. Se venissero eliminati gli altri benefici esistenti, per esempio, le famiglie con disabili riceverebbero un aiuto governativo inferiore rispetto a quanto avvenuto in passato e verrebbero penalizzate.
Sarebbero inoltre inevitabili alcuni squilibri. Una coppia di adulti avrebbe sussidi maggiori di una madre single che deve occuparsi da sola di più di un minore, per esempio.
— Leggi: Caro Putin, non ti temo. L’intervista al ministro degli Esteri finlandese di Giulio Gambino