Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Le scuole turche non insegneranno più la teoria dell’evoluzione di Darwin

Immagine di copertina

La sezione dei programmi scolastici “Origine della vita e dell'evoluzione” è descritta dalle autorità politiche e religiose turche come “controversa”

La teoria dell’evoluzione di Darwin sarà esclusa dai programmi delle scuole superiori. Lo ha annunciato Alpaslan Durmuş, il funzionario del ministero dell’Istruzione turco che si occupa dei programmi scolastici.

Durmuş ha comunicato in un video pubblicato sul sito del minsitero la decisione agli educatori e agli insegnanti durante un seminario ad Ankara, il 20 giugno. Il ministero aveva presentato il progetto al presidente della Turchia Recep Tayyp Erdoğan, che ha dato parere positivo.

La sezione “Origine della vita e dell’evoluzione” è descritta dalle autorità politiche e religiose turche come “controversa” e scomparirà dalle classi di biologia nelle scuole superiori a partire dal 2019.

“Poiché gli studenti del liceo non sono in grado di discutere e comprendere questo argomento nelle classi di biologia, questa sezione sarà posticipata allo studio universitario”, ha detto Durmuş.

La novità, che in Turchia è oggetto di grande dibattito da mesi, non è ancora stata ancora approvata in via definitiva. L’ufficialità sarà probabilmente annunciata nei prossimi giorni.

La scelta del ministero ha scatenato le critiche del partito di opposizione al governo – il Partito popolare repubblicano – e degli accademici di alcune delle migliori università turche.

A oggi l’unico paese al mondo che ha escluso la teoria di Darwin dall’insegnamento scolastico è stato l’Arabia Saudita. Per questa ragione, politici e docenti hanno annunciato di voler procedere con un ricorso formale nel caso in cui l’esecutivo turco non vorrà recedere da questa iniziativa.

Il dibattito in all’inserimento della teoria di Charles Darwin nei programmi di studio turchi risale già al 2009, quando sotto il governo del partito Akp, il Tubitak – il Consiglio della ricerca tecnologica e scientifica della Turchia – sospese il direttore editoriale della propria rivista scientifica per aver messo in copertina un ritratto di Charles Darwin.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University