Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Gli occhiali di Jane Austen svelano una nuova ipotesi sulla causa della sua misteriosa morte

Immagine di copertina

Una nuova ricerca della British Library evidenzia che la vista della scrittrice sarebbe peggiorata notevolmente negli ultimi anni della sua vita e ne svela la ragione

Sono passati quasi due secoli dalla morte della celebre scrittrice Jane Austen, eppure le cause della sua tragica scomparsa, avvenuta quando lei aveva soli 41 anni, restano ancora misteriose.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

Secondo alcune ipotesi, l’autrice di Orgoglio e pregiudizio sarebbe morta dopo essersi ammalata di cancro. Altri sostengono che la scrittrice avesse contratto il morbo di Addison, una malattia che deriva da un problema ormonale, e che avesse sviluppato alcune complicazioni dopo aver bevuto latte non pastorizzato.

Ma una nuova ricerca della British Library suggerisce che la vera causa della morte di Jane Austen potrebbe essere ancora più drammatica. La scrittrice sarebbe stata avvelenata con l’arsenico.

I ricercatori della biblioteca londinese, lavorando al fianco dell’oculista Simon Barnard, hanno esaminato tre paia di occhiali che si ritiene siano appartenuti a Jane Austen. Dall’analisi emerge che la sua vista sarebbe peggiorata notevolmente negli ultimi anni della sua vita.

Questo peggioramento progressivo suggerisce che la scrittrice avesse le cataratte e questo tipo di patologia indicherebbe che la scrittrice sia stata avvelenata con l’arsenico, come ha scritto Sandra Tuppen, curatrice dei manoscritti alla British Library, in un post sul blog della biblioteca.

“Se Jane Austen ha sviluppato le cataratte una possibile causa è l’avvelenamento accidentale da un metallo pesante come l’arsenico”, ha scritto Tuppen.

In ogni caso, l’appartenenza degli occhiali alla scrittrice non è certa. Questi sono stati lasciati in eredità alla biblioteca dai parenti della scrittrice anni dopo la sua morte. Erano stati custoditi in una scrivania appartenente alla donna.

Tuppen ha specificato che la ricerca non dimostra che qualcuno abbia assassinato Jane Austen, un’ipotesi avanzata dalla scrittrice Lindsay Ashford in un libro pubblicato nel 2013 e intitolato The Mysterious Death of Miss Jane Austen, che si basava sul fatto che i sintomi lamentati in alcuni scritti di Jane Austen erano compatibili con le conseguenze dell’avvelenamento da arsenico.

Al tempo in cui è vissuta la nota scrittrice, l’arsenico si trovava spesso nell’acqua, nelle medicine e persino nella carta da parati. Per questa ragione un avvelenamento involontario da arsenico era “abbastanza comune”.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Ti potrebbe interessare
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. Bardella: "Democrazia giustiziata". Solidarietà da Mosca, Salvini, Orbán
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”