Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La mappa che mostra quanto sono razzisti i paesi europei

Immagine di copertina

Un test realizzato dall'Università di Harvard ha permesso di rivelare quanto velocemente i cittadini d'Europa associano concetti negativi al colore nero della pelle

Una mappa tiene traccia di quanto sia facile per i cittadini di diversi paesi europei associare in maniera automatica i volti delle persone nere a idee negative. È il cosiddetto pregiudizio implicito che sembra essere più diffuso di quanto si pensi.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il progetto che ha permesso di raccogliere le informazioni sulle attitudini dei vari paesi è partito nel 2002 dall’Università di Harvard e si chiama Project Implicit. L’ateneo statunitense ha lanciato sul suo sito un test veloce per stabilire che tipo di associazioni siamo portati a fare in base al colore della pelle. In totale sono state analizzate le risposte di circa 288mila europei tra il 2002 e il 2015.

Sulla mappa ogni stato viene colorato in base ai risultati delle risposte dei cittadini che si sono sottoposti al test. Il rosso è il colore scelto per segnalare i paesi in cui il pregiudizio medio è più alto. In blu, invece, i paesi in cui il razzismo implicito è meno evidente. Per l’Italia il punteggio è di 0,4, dato che ci pone tra i paesi con un tasso medio maggiore.

In generale, in tutte le nazioni europee c’è la tendenza a collegare il colore nero della pelle con concetti negativi come “cattivo” o “malvagio”. Ciò che cambia tra i vari paesi è la velocità con la quale questa associazione avviene.

Il pregiudizio implicito è più accentuato in Repubblica Ceca e in Lituania rispetto a quanto accade in Slovenia, Regno Unito o Irlanda. Un’attitudine neutrale segnalata dal valore zero non è stata registrata in nessun paese. I paesi del nord e occidentali sono nel complesso meno soggetti al razzismo implicito. Il dato aumenta mano a mano che ci si sposta verso sud e verso ovest.

Anche chi si dichiara apertamente non razzista finisce per avere un risultato positivo nel test, che valuta anche il peso della cultura e dell’ambiente sociale sul modo di pensare di ogni individuo.

Ci sono comunque possibili problemi nell’analisi del quadro che la mappa rivela. La dimensione presa in considerazione è solo nel confronto bianco-nero e viene perciò esclusa gran parte della complessità legata alla percezione delle etnie. Inoltre, il test è in inglese e taglia fuori dalla rilevazione tutti i cittadini europei che non conoscono la lingua e che non hanno grossa dimestichezza con l’uso di internet.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia