Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:39
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Europa spiegata con quattro mappe

Immagine di copertina

La popolazione, la disoccupazione giovanile, il Pil e i flussi migratori per capire il quadro economico e demografico dell'Europa

L’Europa è in continuo movimento. La popolazione migra verso il nordovest del continente, mentre il Pil continua a crescere nei Paesi dell’est.

I centri urbani più importanti crescono a discapito delle campagne e le città più piccole si svuotano lentamente. Il sud dell’Europa continua a soffrire sotto le politiche di austerity e la disoccupazione giovanile raggiunge livelli altissimi in Grecia e Spagna.

Le ricerche della fondazione Bloomberg Philanthropies e dell’istituto LSE Cities hanno realizzato quattro mappe per provare a capire il quadro economico e demografico generale dell’Europa.

Il prodotto interno lordo 

L’Europa dell’est, spesso vista come una zona povera e con poche opportunità, ha fatto registrare l’aumento del Pil più significativo tra il 2003 e il 2013, anni in cui il Pil greco e quello italiano hanno invece subìto un calo del 2 per cento.

La disoccupazione giovanile

Quasi due terzi dei greci e degli spagnoli con meno di 25 anni sono senza lavoro. Ma anche in una città del nord Europa come Stoccolma la disoccupazione giovanile si avvicina al 30 per cento.

Nel Regno Unito i numeri variano notevolmente da città a città. Secondo i dati, i giovani sembrano trovare lavoro più facilmente nelle città con una più grande popolazione universitaria o programmi di apprendistato ben sviluppati.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

La popolazione

Le migrazioni verso città più grandi non avvengono solo a livello internazionale, ma spesso anche a livello nazionale. La popolazione in molte città europee sta infatti crescendo a causa dei movimenti migratori all’interno dello stesso Paese.

Basta guardare la capitale albanese di Tirana che è cresciuta del 2,8 per cento l’anno, mentre le zone circostanti si sono spopolate. Nel nord dell’Europa sono le popolazioni delle città di Manchester, Utrecht e Bruxelles a essere cresciute di più e probabilmente a causa delle proprietà a prezzi più accessibili rispetto a città come Londra o Parigi.

I flussi migratori

Le città del nordovest dell’Europa sembrerebbero essere quelle predilette dagli emigranti all’interno del continente europeo. In città come Londra, Losanna e Mannheim, i residenti nati all’estero costituiscono più del 40 per cento della popolazione.

Nelle città dell’est Europa invece, questi non superano il 5 percento, il che rappresenta un problema poichè diventa difficile sostituire i numerosi lavoratori che lasciano il Paese.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi