Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:20
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

Un ragazzo italiano di 22 anni è morto in una discoteca in Spagna

Immagine di copertina

Niccolò Ciatti è deceduto dopo essere stato picchiato da tre ragazzi in un locale di Lloret de Mar, vicino Barcellona, nella notte tra il 12 e il 13 agosto

Un ragazzo italiano di 22 anni di nome Niccolò Ciatti è morto nella notte tra sabato 12 e domenica 13 agosto in una discoteca di Lloret de Mar, località balneare vicino Barcellona, in Spagna.

Il giovane è deceduto a seguito di un’aggressione avvenuta intorno alle tre del mattino davanti al locale “St. Trop’s” e scatenata, secondo le prime ricostruzioni, per futili motivi: tre presunti aggressori hanno colpito la vittima per una spinta con calci in faccia e pugni, fino a lasciarlo esanime a terra.

Dopo le violenze i tre sono scappati sul lungomare catalano ma la polizia della Catalogna, i Mossos d’Esquadra, li ha rapidamente fermati poco dopo il fatto: si tratterebbe di tre ragazzi ceceni – di 20, 24 e 26 anni – che dalla Francia si sarebbero poi trasferiti in Spagna. Interrogati dagli investigatori hanno risposto in francese, tradotti da un interprete.

Niccolò Ciatti era originario di Scandicci, città alle porte di Firenze. La polizia, grazie ai filmati delle telecamere di sorveglianza del locale e agli interrogatori sta cercando di ricostruire nei dettagli la dinamica dell’accaduto.

“La Farnesina e il Consolato generale d’Italia a Barcellona stanno seguendo sin dall’inizio il caso con la massima attenzione. Il consolato, che sta prestando alla famiglia ogni possibile assistenza, è in contatto con le autorità locali e al momento sono in corso accertamenti volti a chiarire la dinamica dei fatti”, si legge nella nota del ministero degli Esteri.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"