Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:14
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » News

L’incontro a Roma tra il presidente del Consiglio Gentiloni e il premier libico al-Sarraj

Immagine di copertina
Credit: Reuters

Il governo libico ha chiesto all'Italia di fornire supporto navale per combattere il traffico di esseri umani nelle sue acque territoriali

Dopo l’incontro di Parigi con il presidente francese Emmanuel Macron e il generale Khalifa Haftar, il premier libico al-Sarraj ha incontrato a Roma il presidente del Consiglio Paolo Gentiloni.

“L’incontro di oggi è di particolare importanza perché avviene all’indomani di quello di Parigi che l’Italia si augura produca risultati importanti nelle prossime settimane e nei prossimi mesi”, ha detto Gentiloni in conferenza stampa. “Voglio ringraziare la Francia e Macron, che a questo incontro ha lavorato con impegno personale. Se si fanno passi avanti in Libia il primo tra i paesi europei a esserne felice è l’Italia”.

Al-Sarraj ha confermato l’impegno della comunità internazionale per la pacificazione del suo paese.

“Dobbiamo tutti pensare che quello che è successo ieri a Parigi è il risultato di quello che tutti i nostri paesi amici hanno cercato di fare”, ha detto il premier libico, che ha sottolineato anche il ruolo particolare del governo di Roma. “L’Italia ha sempre cercato di coinvolgere tutte le parti politiche. La ringrazio per gli sforzi fatti insieme alla nostra Guardia Costiera: vogliamo che i nostri militari riescano a bloccare l’immigrazione e per questo dobbiamo avere la tecnologia per il controllo delle coste”.

Gentiloni ha poi rivelato che il governo libico ha chiesto all’Italia di fornire supporto navale per combattere il traffico di esseri umani nelle sue acque territoriali.

“Questa richiesta, al momento al vaglio del nostro ministero della Difesa, può rappresentare un punto di novità molto importante nella lotta ai trafficanti”, ha detto il presidente del Consiglio italiano. “Le decisioni che prenderemo verranno valutate non solo ovviamente con le autorità libiche, ma anche con il Parlamento”.

Il presidente del Consiglio ha poi lodato la decisione della Commissione europea di garantire 100 milioni di euro e una task force per gestire gli interventi di sostegno all’Italia.

Al-Sarraj, inoltre, ha sottolineato l’importanza della stabilizzazione del suo paese come parte della soluzione al problema degli sbarchi. In questo quadro va inserito l’accordo di Parigi tra il premier libico e Haftar. Secondo i diplomatici occidentali e del Medio Oriente, non ci sarà pace nel paese nordafricano senza un coinvolgimento del generale libico che aveva servito sotto il precedente regime di Muammar Gheddafi.

A Parigi, i due politici libici, sotto la supervisione delle Nazioni Unite, si sono impegnati a lavorare insieme per indire le elezioni nel paese al più presto possibile e mettere fine alla violenza tra le fazioni in lotta, composte da una miriade di gruppi armati che hanno cominciato a operare nel paese dopo il 2011.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"