Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 13:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

In Europa ci sono oltre 5mila organizzazioni criminali

Immagine di copertina

Europol riferisce che sono in aumento del 40 per cento dal 2013. La maggior parte dei reati commessi riguarda la frode di documenti e il riciclaggio di denaro

Il numero di associazioni criminali in Europa aumenta: sono diventate almeno 5mila. L’allarme lo lancia in un rapporto Europol, sottolineando che i maggiori incrementi si sono registrati nelle attività di contrabbando e di attacchi digitali alle imprese, noti come “ransomware”.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’ufficio europeo di polizia ha detto di aver identificato 17.500 nuovi singoli individui sospettati di essere coinvolti in operazioni di contrabbando, da aggiungere alla lista in cui erano comprese, nel 2014, già 50mila persone. 

“Abbiamo prove dell’espansione della comunità nel traffico di migranti: i criminali hanno trovato una nuova opportunità di creare un giro veloce d’affari”, ha detto il direttore di Europol, Rob Wainwright. 

Il numero di gruppi criminali organizzati in Europa è aumentato quasi del 40 per cento negli ultimi quattro anni, passando dai circa 3.500 del 2014 al dato di oggi, superiore ai 5mila. Al loro interno sarebbero coinvolte persone di oltre 180 nazionalità.

Lo studio pubblicato da Europol fa emergere come le frodi di documenti siano tra le attività criminali a cui più si ricorre in merito alla questione immigrazione. In generale, i motori del crimine organizzato sono, oltre alle truffe di questo genere, anche il riciclaggio di denaro e la vendita online illecita di beni e servizi. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Ti potrebbe interessare
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"