Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Rilasciato il presidente del Burkina Faso sequestrato dai golpisti

Immagine di copertina

Le Guardie presidenziali stanno negoziando col l’esercito lealista per ristabilire il governo del Paese

Nella notte la giunta delle Guardie presidenziali (Rsp) del Burkina Faso ha liberato il presidente ad interim Michel Kafando, che era stato preso in ostaggio lo scorso martedì insieme al primo ministro Yacouba Isaac Zida.

La notizia è stata diffusa tramite twitter dall’ambasciatore francese Gilles Thibault, che ha ospitato Kafando questa notte nella sua residenza, dopo il rilascio.  

L’esercito del Burkina Faso stamattina ha raggiunto la capitale Ouagadougou, dove al momento sono in corso le trattative tra gli ufficiali lealisti e i golpisti del Rsp, che il 15 di settembre avevano posto il generale Diendéré alla guida del Paese, al posto del governo di transizione di Kafando.

L’Rsp è un gruppo che sostiene l’ex presidente deposto Blaise Compaoré, che l’anno scorso era stato rimosso dall’incarico dopo il tentativo di modificare la costituzione per rendere possibile una sua rielezione come presidente, nonostante i 27 anni già trascorsi alla guida del Paese. 

L’esercito del Burkina Faso, nei negoziati in corso in queste ore, sta chiedendo all’Rsp di riconsegnare il potere nelle mani del presidente ad interim, arrendendosi. 

Diendéré si è detto disponibile a lasciare il posto a Kafando, a patto di ottenere l’impegno per la ricerca di un piano dettagliato ed efficace per superare la crisi politica del Paese, in collaborazione con gli altri stati dell’Africa occidentale. Il generale golpista ha sottolineato la necessità di un accordo per evitare conflitti che genererebbero “caos, guerra civile e grandi violazioni dei diritti umani”. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore