Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il senato brasiliano ha votato a favore dell’impeachment per Dilma Rousseff

Immagine di copertina

Con 52 senatori a favore e 22 contrari, la proposta è passata. Quando la decisione verrà notificata ufficialmente, la prima presidente donna del Brasile sarà sospesa

Il senato brasiliano ha votato a favore della messa in stato di accusa di Dilma Rousseff, accusata di aver manipolato i conti pubblici, con 52 voti a favore e 22 contrari.

La camera bassa aveva già votato a favore dell’impeachment lo scorso 17 aprile, con 367 voti a favore, 137 contro, 7 astensioni e 2 assenti. 

Quando la decisione verrà notificata ufficialmente, la prima presidente donna del Brasile sarà sospesa, mettendo fine a 13 anni di governo del Partito dei lavoratori, formazione di sinistra. Il vicepresidente Michel Temer sarà presidente ad interim per la durata del processo. 

L’ultima mossa disperata della Rousseff era stata quella di fare appello alla Corte suprema per fermare il procedimento, ma il ricorso è stata respinto. 

Intanto le proteste e gli scontri tra i sostenitori e gli oppositori della presidente brasiliana vanno avanti senza sosta in tutte le città del paese sudamericano. Coloro che sono contro il processo di impeachment sostengono che equivale a un colpo di stato, nato “dall’odio e dalla vendetta”.  

Il Brasile sta soffrendo la sua peggiore recessione in dieci anni, con un tasso di disoccupazione che ha raggiunto il 9 per cento nel 2015 e l’inflazione al suo picco più alto in dodici anni. 

Ecco quali sono i passaggi già avvenuti e gli scenari futuri che attendono Dilma Rousseff:

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia