Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il Myanmar in festa, il partito di Aung San Suu Kyi vicino alla vittoria

Immagine di copertina

Nonostante i risultati ufficiali non arriveranno prima di martedì 10 novembre, il Myanmar è in festa per aver votato liberamente per la prima volta in 25 anni

I sostenitori della Lega nazionale per la democrazia (Ndl) – il partito del premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi – festeggiano per la strada dopo la chiusura delle urne in Myanmar. I risultati ufficiali del primo voto democratico del Paese in 25 anni non arriveranno, però, prima di martedì 10 novembre.

Secondo i sondaggi, il partito favorito è proprio il Ndl. San Suu Kyi, qualche giorno prima delle votazioni di domenica 8 novembre, aveva dichiarato che, in caso di vittoria del suo partito, sarebbe stata lei a diventare il presidente del Paese. 

Non è ancora chiaro se questo sarà possibile, però, visto che la costituzione glielo vieta. San Suu Kyi è infatti vedova di un cittadino britannico e madre di ragazzi che possiedono il passaporto del Regno Unito e proprio per questo non potrebbe ricoprire il ruolo di presidente del Myanmar. 

“Tutte le persone a cui ho parlato dalle sei di questa mattina mi hanno detto che si sono sentite libere di esprimere in sicurezza la propria preferenza elettorale” ha dichiarato durante un’intervista all’agenzia Reuters uno degli osservatori internazionali incaricato di monitorare il corretto svolgimento delle operazioni di voto. 

Gli agenti nazionali e internazionali al lavoro nella giornata dell’8 novembre sono stati più di 40mila, distribuiti in tutto il Paese. Secondo il capo degli osservatori inviati dall’Unione europea, le votazioni si sarebbero svolte in maniera “abbastanza affidabile”. 

Per avere più informazioni sul voto di domenica 8 novembre leggi anche: Si chiudono le urne in Myanmar — 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University