Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 02:16
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il presidente della Commissione europea Juncker ha presentato cinque scenari post-Brexit

Immagine di copertina

Juncker ha portato al Parlamento europeo il libro bianco per avviare le discussioni sul 2017 dopo l'uscita del Regno Unito dall'Unione

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha esposto cinque possibili scenari per l’organizzazione dell’Unione dopo la realizzazione della Brexit. Juncker ha presentato oggi primo marzo 2017 il libro bianco al Parlamento europeo.

Le ipotesi avanzate vanno da lievi cambiamenti rispetto situazione attuale al ritorno al solo mercato economico comune.

Tra gli scenari proposti ci sono anche la prospettiva di un impegno differenziato in base alle risorse e alle capacità dei singoli paesi, una riduzione delle aree di intervento comunitario e un incremento dell’approccio unitario e federalista.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

Il libro bianco rappresenta la base per le discussioni da avviare durante tutto il 2017 con i cittadini europei per riformare la fisionomia dell’Unione. Tra le cinque ipotesi avanzate c’è anche un focus sull’Europa a più velocità che sembra piacere alla cancelliera tedesca Angela Merkel e al presidente francese François Hollande, ma viene osteggiata dai paesi più poveri che temono di rimanere ulteriormente indietro.

In generale, il presidente della Commissione ha rigettato le critiche alle carenze di leadership nell’Unione e si è detto convinto che si dovrebbero avere maggiori ambizioni di continuare la scia di pace e prosperità degli ultimi 60 anni.

Juncker ha riconosciuto gli effetti che le tendenze euroscettiche stanno generando nel continente. “Il futuro dell’Europa non dovrebbe essere ostaggio delle elezioni, dei partiti politici o di alcuni trionfali diretti alle platee nazionali”, ha detto. 

Secondo il presidente della Commissione le aree in cui gli stati europei possono collaborare in misura maggiore sono l’euro, la sicurezza, la difesa e il welfare. 

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”