Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:12
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Annullate le elezioni presidenziali in Austria

Immagine di copertina

La Corte costituzionale ha riscontrato irregolarità nei voti per corrispondenza che erano stati decisivi nel risultato finale

L’Austria deve tornare alle urne per eleggere il nuovo presidente. Lo ha stabilito venerdì primo luglio la Corte costituzionale austriaca, che ha riscontrato alcune irregolarità nel ballottaggio del 22 maggio e lo ha annullato.

É stato accolto il ricorso di Norbert Hofer, il leader del partito della Libertà (Fpoe), di estrema destra, sconfitto dall’ex leader dei Verdi Alexander van der Bellen con uno scarto di un punto percentuale, circa 31mila voti.

Hofer aveva denunciato irregolarità e incongruenze nel conteggio dei 700mila voti per corrispondenza, che si erano rivelati decisivi nell’esito del ballottaggio.

“Le elezioni sono il fondamento della nostra democrazia e il nostro compito è di garantirne la regolarità. La nostra sentenza deve rafforzare il nostro Stato di diritto e la nostra democrazia”, ha detto a Vienna il presidente della Corte costituzionale Gehrart Holzinger prima di pronunciare la sentenza.

Le irregolarità nelle oltre 700mila schede per corrispondenza sono state ritenute sufficienti per annullare la consultazione, ma non c’è alcuna prova che vi siano stati brogli, ha precisato la Corte.

La decisione arriva a una settimana dal voto del Regno Unito sulla Brexit che ha rinvigorito i partiti nazionalistici e antieuropeisti in tutto il continente. I temi dell’immigrazione e la perdita di posti di lavoro sono stati centrali nel voto britannico, come nella campagna elettorale austriaca.

Non è chiaro se il voto sulla Brexit possa aver rinforzato il partito di Hoefer oppure se gli elettori intimoriti sceglieranno un candidato europeista. Resta tuttavia il dato politico delle elezioni di maggio, le prime nella storia in cui i due partiti centristi che avevano dominato la scena politica sono rimasti fuori dal ballottaggio.

Le nuove elezioni potrebbero tenersi il 25 settembre o il 2 ottobre. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”