Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:29
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Per Aung San Suu-Kyi quella contro i Rohingya non è pulizia etnica

Immagine di copertina

La leader birmana in un'intervista alla Bbc ha ammesso comunque l'esistenza di problemi con la minoranza musulmana

La leader birmana Aung San Suu Kyi ha negato la pulizia etnica ai danni della minoranza musulmana Rohingya. Il premio Nobel per la pace ha smentito in un’intervista rilasciata alla Bbc i vari report che hanno denunciato gli stupri, violenze e torture in Birmania.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

“Penso che ci sia molta ostilità in quella zona. Ci sono anche musulmani che uccidono altri musulmani se pensano che ci sia collaborazione con le autorità. È una divisione tra due diversi schieramenti che noi stiamo cercando di sanare”, ha spiegato la leader. 

Suu Kyi ha parlato di problemi nello stato di Rakhine dove vive la maggior parte della popolazione Rohingya, ma ha definito “pulizia etnica” un’espressione troppo forte da usare. La leader birmana ha aggiunto che l’eventuale ritorno di qualche Rohingya in Birmania sarebbe il benvenuto.

I Rohingya non godono della cittadinanza birmana perché sono considerati degli immigrati illegali dal Bangladesh. A causa delle violenze e delle discriminazioni alle quali sono sottoposta, vivono soprattutto in campi destinati ai rifugiati. Circa 70mila persone sono invece state costrette da un’operazione militare nello stato di Rakhine a lasciare la Birmania per dirigersi in Bangladesh. 

Le Nazioni Unite avevano annunciato un’indagine sugli eventuali crimini umanitari condotti nei confronti del gruppo etnico da parte dei militari. 

La questione Rohingya ha inciso sulla reputazione di paladina dei diritti umani che ha reso celebre Aung San Suu Kyi. Le sue battaglie contro il potere militare l’hanno portata a passare diversi anni in stato di detenzione.

Le leader birmana ha detto che gli attacchi dei militari potrebbero essere stati dei tentativi per negoziare la pace tra la Birmania e i diversi gruppi armati che esistono nel paese. Inoltre ha negato che l’esercito sia libero di fare qualsiasi cosa: “Non sono liberi di stuprare, depredare e torturare. Sono liberi di andare e combattere. Questa è la costituzione”.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua"
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua"
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”