Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Armenia verso il voto

Immagine di copertina

Il partito del presidente Sarksyan sfiderà il "Trump dell'Armenia" domenica 2 aprile 2017 per le prime elezioni parlamentari dopo la riforma della costituzione

Il partito governativo in Armenia si affronterà in un testa a testa con l’opposizione domenica 2 aprile 2017. Si tratte delle prime elezioni dopo la riforma costituzionale che ha introdotto un nuovo sistema di governo parlamentare, ha attribuito maggiori poteri al primo ministro e un ruolo quasi esclusivamente rappresentativo al presidente.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Questo sarà eletto per la prima volta dal parlamento, e non dagli elettori. Secondo i critici la riforma, approvata con un referendum popolare a dicembre 2015, è stata disposta per prolungare la vita politica del presidente Serzh Sarksyan, leader del partito repubblicano armeno (Rpa). 

Sarksyan ricopre la carica di presidente dal 2008 e il suo secondo mandato scadrà nel 2018. L’ex repubblica sovietica è uno stato da 3,2 milioni di abitanti e sta attraversando un periodo di rallentamento economico che ha scatenato crescente malcontento della popolazione.

L’attuale presidente si troverà ad affrontare un’opposizione divisa in varie forze politiche. Ma il rivale principale secondo i sondaggi è il candidato Gagik Tsarukyan, un imprenditore miliardario che ha costruito un impero della birra grazie a contratti pubblici sotto la presidenza di Robert Kocharyan. Tsarukyan è stato definito il Trump dell’Armenia per la sua propaganda populista.

Non avendo fatto parte della coalizione di governo nel corso degli ultimi anni, lui e la sua Alleanza “Tsarukyan” vengono percepiti da molti elettori armeni come alternativa al Rpa. Ma dal momento che l’imprenditore ha avuto stretti legami con il governo, alcuni hanno avanzato il sospetto che la sua candidatura alle elezioni sia in realtà parte di un accordo dietro le quinte con il presidente Sargsyan. Tsarukyan e i suoi sostenitori negano con forza questa teoria.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi