Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Sea Watch, il medico lancia l’appello: “Lo stress cresce, abbiamo bisogno di una risposta chiara dall’Ue”

“La situazione a bordo sta diventando ogni giorno più instabile. E il livello di stress sta aumentando”, in un video girato a bordo della Sea Watch il medico di bordo Frank Doerner che si sta occupando di assistere i 32 migranti tratti in salvo il 22 dicembre scorso ha lanciato il duro appello rivolto alla Comunità europea. (qui il reportage di TPI.it a bordo della nave).

“Potete immaginare che le persone sono già traumatizzate quando raggiungono le nostre navi e il fatto che le risposte non arrivano, diventa motivo di altro stress”, dice nel video Doerner a proposito della difficoltà per i migranti a bordo della nave battente bandiera olandese, ferma davanti le coste maltesi in attesa di un porto che le permetta di attraccare.

Inoltre il medico ha spiegato che le condizioni meteo e del mare stanno aggravando la situazione: “Le onde e il cattivo tempo stanno aumentando e ingigantiscono ancora di più i problemi di queste persone. È una situazione sfinente”.

“Abbiamo bisogno adesso di una risposta chiara dalla Comunità Europea per la sicurezza dei porti e per la distribuzione equa delle persone che sono a bordo”.

“Chiediamo una risposta molto chiara – aggiunge il medico della Sea Watch – e che arrivi al più presto possibile affinchè questa situazione trovi una soluzione”.

  • ESCLUSIVO The Post Internazionale (TPI.it): La decisione di accogliere donne e bambini a bordo della Sea Watch in Italia non è frutto della generosità del governo italiano, ma anzi, deriva da un “ricatto” della Germania e dalle pressioni Ue. È quanto trapela da fonti diplomatiche maltesi contattate da TPI.it .
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”