Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Migranti

Naufragio Pylos, le 19 telefonate che le autorità greche hanno ignorato: “Aiuto, sarà la nostra ultima notte”

Immagine di copertina

Naufragio Pylos, le 19 telefonate che le autorità greche hanno ignorato: “Aiuto, sarà la nostra ultima notte”

Diciannove telefonate disperate nell’arco di 13 ore. Sono quelle fatte ai volontari del soccorso in mare dal barcone affondato a largo del Peloponneso con circa 750 persone a bordo. Una lunga serie di richieste di aiuto che, secondo quanto riporta Repubblica, stride con la ricostruzione della tragedia fatta dalle autorità greche.

Dal primo avvistamento alle 9.47 di martedì, alle 2.04, quando il peschereccio è affondato, a 47 miglia da Pylos, la guardia costiera greca viene accusata di non aver mai tentato di soccorrere le centinaia di persone alla deriva nello Ionio. A due navi mercantili, la Lucky Sailor e la Faithful Warrior, è stato chiesto di limitarsi a rifornire i migranti di acqua e di cibo mentre la corvetta della guardia costiera si è avvicinata al peschereccio solo alle 22.40, osservando che il barcone era illuminato dalle fotoelettriche. “Non chiediamo assistenza, ci servono solo cibo e acqua. Vogliamo andare in Italia”, avrebbe detto uno dei passeggeri durante i contatti con Atene, iniziati dopo la segnalazione della centrale operativa di Roma alle 11.

Nelle telefonate registrate dalla ong Alarm Phone e dall’attivista Nawal Soufi si susseguono invece le richieste di aiuto. “Sento che questa sarà la nostra ultima notte”, ha detto intorno alle 23 un uomo con cui Soufi aveva parlato a lungo durante la giornata. “Non c’è più acqua da giorni, niente cibo, stiamo bevendo acqua di mare”, la richiesta di aiuto che l’attivista ha ricevuto da un’altra passeggera con cui è stata a lungo in contatto. “Mi hanno detto che è morta”, ha detto Soufi al quotidiano. Alla fine sono stati 108 i superstiti, tra cui 9 presunti scafisti di origine egiziana, arrestati a terra dopo che gli avrebbero riconosciuti alcuni sopravvissuti. Solo 78 i corpi recuperati, rispetto alle circa 750 persone che si trovavano a bordo, tra cui un centinaio di bambini stipati nella stiva.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi