“Vi spiego perché è illegittimo portare in Albania i migranti della Diciotti”
Lorenzo Trucco, il presidente dell'Associazione per gli Studi Giuridici per l'Immigrazione, commenta a TPI perché portare in Albania, un paese terzo, le persone sbarcate dalla nave della Guardia costiera italiana sarebbe un allontanamento coatto
Irlanda, Albania e alcune diocesi della Cei sono i luoghi di destinazione dei 177 migranti sbarcati dalla nave Diciotti.
L’intervento della Conferenza episcopale italiana è stato decisivo per sbloccare la situazione, quando la nave della Guardia costiera era ferma nel porto di Catania ma ai profughi era stato impedito di scendere.
Papa Francesco, di ritorno dal suo viaggio in Irlanda, ha sottolineato che il negoziato con il Viminale è stato gestito da padre Aldo Bonaiuto, da Gualtiero Bassetti – il presidente della Cei – e da don Ivan Maffeis.
Dall’hotspot di Messina, i migranti sono stati trasferiti nel centro “Mondo Migliore”, un Cas a Rocca di Papa, vicino Roma. Saranno poi assegnati alle diocesi italiane che hanno dato disponibilità all’accoglienza.
Gli altri andranno in Albania e in Irlanda.
Lorenzo Trucco, presidente dell’Asgi-Associazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione, ha spiegato a TPI cosa comporta la decisione della redistribuzione.
È la parte più sconcertante di questa situazione. L’Albania non è un paese dell’Unione Europea.
Sì, lo diciamo da tempo. La Convenzione di Dublino è basata sul principio cardine del paese di primo arrivo. La cosa che sconcerta di più è che la proposta di riforma di Dublino, condivisibile anche se migliorabile, è ancora ferma. Non bastano solo le parole.
La Cei non è uno stato sovrano ed è intervenuta per sbloccare una situazione che si ritorceva sui migranti, che sono le vittime.
Ma le persone sono in Italia e quindi la protezione seguirà la procedura prevista dall’Unione Europea, che è quella del primo paese di arrivo. Questo al di là della forma dell’accoglienza, che può essere privatistica o come, si è sperimentato in passato, quella dei corridoi umanitari.
I migranti devono essere informati della loro condizione. È successo?
Il problema del diritto all’informazione è centrale. È una questione molto sensibile nelle zone di confine, pensiamo a Bardonecchia, e nei confini marini. i migranti devono sapere che possono chiedere protezione, che possono essere ricongiunti con i familiari sul territorio dell’Unione Europea, che devono avere assistenza e possibilità di essere avviati a un percorso lavorativo. Un tema centrale ma è sempre stato un punto debole nella gestione dell’accoglienza.
Ora mi auguro che questa fase si possa superare ma è uno dei momenti più delicati: non dimentichiamo che i migranti della Diciotti sono vittime e conoscere quali sono i loro diritti fondamentali è un elemento ineludibile e di civiltà.
Uno degli aspetti più preoccupanti, e lesivi dei diritti umani, è stato il trattenimento sulla nave. Illegittimo, su cui la magistratura sta indagando concentrandosi su vari aspetti, penali ma anche più generali.
Poi, il trattenimento è avvenuto su una nave italiana, in un porto italiano, quando le persone erano già nel territorio dell’Unione Europea: è una grave violazione e non deve diventare un precedente.
Mi sembra che oggi una delle cose più gravi sia chi si fa beffa della legge e non ne tiene in nessun conto.
Il sistema dei diritti umani – una delle ricchezze europee di cui andare fieri – è sotto attacco. Lo vediamo nei confini, dove la prassi supera la norma, ma lo vediamo anche verso chi è arrivato sul territorio nazionale, era a bordo di una nave italiana ed era sottoposto alla normativa italiana.