Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 21:32
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Un giudice brasiliano ha ordinato di chiudere la frontiera settentrionale per fermare i migranti del Venezuela

Immagine di copertina
Credit: Afp/Nur

Dal 2015 più di 56mila venezuelani hanno cercato rifugio in Brasile, a causa della crisi politica ed economica che attraversa il paese di Maduro

Un giudice federale brasiliano ha ordinato la chiusura della frontiera settentrionale per fermare l’arrivo dei migranti dal Venezuela, colpito da una grave crisi economica e politica. Secondo Helder Barreto, che ha preso la decisione, gli arrivi dal Venezuela devono essere arrestati fino a quando i migranti già entrati non saranno distribuiti in altre zone del paese e non verrà garantita loro un’adeguata “accoglienza umanitaria”.

La misura non è ancora stata applicata dalle autorità di frontiera, che aspettano un appello presentato dal governo federale brasiliano. Il confine tra i due paesi rimarrebbe aperto per i cittadini brasiliani e per le persone di tutte le altre nazionalità.

Le organizzazioni che lavorano con i migranti hanno espresso perplessità sulla decisione e l’hanno definita “assurda”. Telma Lange, membro di un’organizzazione non-profit che lavora con persone vulnerabili nella città di Boa Vista, intervistata dal Guardian, ha detto di essere preoccupata per la situazione che potrebbe crearsi al confine. “I venezuelani arrivano in Brasile e chiedono la protezione internazionale a causa della situazione che vivono nel loro paese di origine”, ha detto al quotidiano britannico. “Abbiamo paura che chi si trova vicino al confine perda questa possibilità”.

Dal 2015 più di 56mila venezuelani hanno cercato rifugio in Brasile, a causa della crisi politica ed economia che attraversa il paese di Maduro. L’arrivo dei migranti ha rallentato i servizi igienici e di istruzione nello stato di Roraima, al confine, che è la zona più interessata dalle operazioni di prima accoglienza. “Non ha senso accogliere migranti se, una volta arrivati, sono sottoposto a condizioni di vita uguali o più degradanti”, ha detto il giudice Barreto.

La governatrice di Roraima, Suely Campos, ha accolto positivamente la decisione e ha accusato di “lassismo” il governo federale. “Siamo noi che abbiamo a che fare con una tragedia sociale alle nostre frontiere”, ha detto in una dichiarazione.

A maggio del 2018 Campos aveva chiesto alla Corte brasiliana di chiudere la frontiera e aveva chiesto al governo un rimborso di 49 milioni di dollari per fare fronte alle spese sostenute nell’accoglienza dei rifugiati.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University