SuperEnalotto, cosa farebbero gli italiani se vincessero il Jackpot milionario? Beneficienza e una casa nuova i sogni più ambiti!
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/02/superenalotto-300x200.jpg)
Un sondaggio rivela una gran voglia di fare viaggi e godersi la vita, ma soprattutto di pensare alle persone a cui si vuole bene. Quasi tutti gli intervistati dichiarano di voler fare beneficienza, soprattutto nei confronti di associazioni che sono più vicine alle loro esperienze di vita
Rinnovato tre anni fa nella formula, il SuperEnalotto ha raggiunto un montepremi da capogiro, tra i più alti al mondo. In palio ci sono oltre 105 milioni di euro, una cifra davvero da sogno e che potrebbe cambiare in un istante la vita di chiunque.
Un sondaggio condotto su un campione di persone ha provato a capire cosa farebbero gli italiani se vincessero una cifra milionaria.
SuperEnalotto | Cosa farebbero gli italiani se vincessero oltre 100 milioni di euro?
Dal sondaggio è emerso che gli italiani mettono al primo posto i bisogni delle persone a loro care. Niente auto costose, ville o yacht quindi, per gli intervistati sono più importanti i viaggi, il futuro dei propri figli e la beneficienza.
I dati ci dicono che è prerogativa degli uomini smettere di lavorare e vivere di rendita. Mentre è comune ad entrambi i sessi il desiderio di acquistare una casa nuova e pensare a soddisfare le esigenze della famiglia e delle persone a cui si vuole più bene.
Dal sondaggio emerge anche che le donne, se dovessero vincere gli oltre 100 milioni di euro al del Jackpot del SuperEnalotto, penserebbero a intraprendere un nuovo business o comunque un’attività imprenditoriale in grado di gratificarle.
SuperEnalotto | Se dovessi vincere oltre 100 milioni di euro al SuperEnalotto, a chi lo diresti per primo?
A questa domanda il sondaggio evidenzia che mariti e mogli condividerebbero la gioia della vincita prima con i partner, com’è d’altronde prevedibile. I mariti poi pensano di dirlo anche ai figli, le mogli invece anche ai propri genitori.
Ma il dato curioso si riferisce agli uomini. Alcuni di loro, infatti, hanno risposto che condividerebbero subito la notizia della vincita anche con il proprio suocero con il quale, a differenza di quanto si potrebbe credere, instaurato un rapporto molto confidenziale.
SuperEnalotto | Le 6 vincite più alte nella storia del gioco
Ma quali sono le vincite maggiori realizzate dai giocatori nella storia del SuperEnalotto?
Leggendo i risultati dell’archivio estrazioni dal sito ufficiale del concessionario Superenalotto.it scopriamo che la soglia dei 100 milioni finora è stata superata solo da sei Jackpot negli ultimi anni:
- 100,7 milioni euro, vinto il 23 ottobre del 2008
- 130,2 milioni euro, vinto il 17 aprile del 2018
- 139 milioni euro, vinto il 09 febbraio del 2010
- 147,8 milioni euro, vinto il 22 agosto del 2009
- 163,5 milioni euro, vinto il 27 ottobre del 2016
- 177,7 milioni euro, vinto il 30 ottobre del 2010
SuperEnalotto | Quanto hanno vinto i più fortunati?
La cifra più alta in assoluto è stata vinta il 30 ottobre del 2010. Stiamo parlando di un Jackpot da 177.729.043,16 euro. Una vincita conseguita grazie ad un Sistema della Bacheca suddiviso in 70 quote.
La cifra più alta mai vinta da un’unica persona invece è stata portata a casa a Vibo Valentia il 27 ottobre 2016. La cifra era pari a 163.538.706 euro.
In ordine di tempo, l’ultimo Jackpot è stato vinto invece il 23 giugno 2018 quando, grazie a un Sistema della Bacheca Sisal, sono stati 45 i vincitori a dividersi il Jackpot da ben 51,3 milioni di euro. Una vittoria che ha coinvolto ben 11 regioni italiane.
SuperEnalotto | Cosa c’è da sapere in caso di vincita
Ci sono alcune cose da sapere e che sono fondamentali in caso di vincita:
- La ricevuta di gioco è un titolo al portatore. Chiunque sia in possesso del titolo e si presenti per la riscossione, è considerato il vincitore.
- L’originale della ricevuta di gioco costituisce l’unico titolo di legittimazione per la riscossione della vincita e deve essere presentata integra e leggibile in ogni sua parte.
- I documenti da esibire per l’incasso presso l’Ufficio Premi Sisal sono la carta d’Identità, il codice fiscale e la ricevuta della giocata vincente.
- Fondamentale è il codice Iban per l’accredito della somma. In nessun caso l’Ufficio Premi Sisal consegnerà denaro in contanti al vincitore.
- Le sedi dell’Ufficio Premi Sisal dove presentarsi per la riscossione sono a Milano in Via A. Tocqueville, 13 o a Roma in Via Sacco e Vanzetti, 89. L’orario di apertura è dalle ore 9.00 alle ore 13.00 dal lunedì al venerdì.
- La presentazione della ricevuta vincente deve avvenire entro il 90° giorno successivo alla pubblicazione del Bollettino Ufficiale.