“Fate bambini per l’Italia”, la pubblicità della Chicco che sta facendo discutere | VIDEO
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2018/07/1531241569262_1531241584.jpg-chicco-300x174.jpg)
“Per la prima volta in 60 anni, nel 2018, l’Italia non gioca il mondiale: una tragedia”. Inizia così il nuovo spot pubblicitario della Chicco, azienda di prodotti per bambini. Una tragedia non tanto per i tifosi, quanto per l’indice di natalità italiano.
Una pubblicità che riprende il mito secondo cui dopo i mondiali di calcio si fanno più figli. “Oggi però la realtà è diversa e la soluzione ovvia: facciamo un altro baby boom. Facciamolo per l’Italia”, conclude lo spot.
Sterile campagna a sostegno della fertilità o marketing ben fatto? Chissà, quel che è certo è che lo spot ha fatto parlare di se. E neanche poco.
La pubblicità è infatti finita al centro di un maxi dibattito sui social network, in particolare Twitter dove è intervenuta la leader dei Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni: “Questo simpatico spot pro natalità sta scatenando indignazione, insulti e inviti al boicottaggio verso l’azienda Chicco. Reputo tutto ciò surreale, perciò lo ripropongo condividendo pienamente il suo messaggio. Io sto con Chicco!”
Questo simpatico spot pro natalità sta scatenando indignazione, insulti e inviti al boicottaggio verso l’azienda Chicco. Reputo tutto ciò surreale, perciò lo ripropongo condividendo pienamente il suo messaggio. Io sto con #Chicco! pic.twitter.com/OnYNNTDEqG
— Giorgia Meloni ن (@GiorgiaMeloni) 12 luglio 2018
Nel 2017 i genitori statunitensi hanno inventato oltre mille nuovi nomi per bambini
Lo scorso anno i genitori americani hanno inventato 1.100 nuovi nomi per bambini.
Negli Stati Uniti nel 2017 i bambini sono stati chiamati dai genitori in oltre 29 mila modi diversi.
Di questi, 1.100 erano nomi nuovi di zecca che non erano mai stati scelti per i bambini nati prima del 2017.
Secondo i dati riportati dal media statunitense Quartz, il nuovo nome che è stato scelto dal maggior numero di genitori nel 2017 è Camreigh, assegnato a 91 bambini.
I dati sui nomi dei bambini sono stati raccolti dall’ente governativo della sicurezza sociale degli Stati Uniti.
Tra i nomi più popolari che si possono leggere nella lista riportata qui sotto ci sono anche Asahd, scelto per 58 bambini, e Taishmara, con 38 bambini, presumibilmente ispirato alla cantante pop Taishmara Rivera, famosa negli Stati Uniti e con molti seguaci su Instagram.
Sono stati introdotti anche nuovi nomi non soltanto di origine anglosassone; ad esempio, il nome nigeriano Iretomiwa è entrato nel set di dati per la prima volta, così come il nome Tewodros, la variazione etiopica del nome greco “Theodore”.
Tra i nuovi nomi anche Cersei, ispirato al personaggio di Game of Thrones.