Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:23
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

Ecco perché i passaporti esistono solo di quattro colori

Immagine di copertina

L'Organizzazione per l'aviazione civile internazionale stabilisce le norme che regolano la dimensione, i caratteri tipografici, e i colori del documento di riconoscimento

Ogni stato-nazione ha la facoltà di scegliere il colore da assegnare al passaporto per i propri cittadini.

La scelta del colore utilizzato è presa in funzione delle regole stabilite dall’Organizzazione Internazionale dell’Aviazione Civile dell’Onu, cui spetta l’approvazione finale.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Oltre al colore, l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite suggerisce anche il materiale con cui deve essere realizzato il documento, che non deve creare pieghe e deve resistere alle temperature sia alte che basse.

Ma le tonalità del passaporto seguono un approccio rigoroso alla categorizzazione nazionale, che non è casuale.

Dietro questa scelta solitamente c’è una ragione religiosa, politica e sociale.

Ad oggi sono solo quattro i colori dei passaporti utilizzati nel mondo.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Passaporto rosso/burgundy  

Il colore rosso o bordeaux, più vicino al bordeaux, è comune nei paesi dell’Unione Europea, esclusa la Croazia.

Anche la Svizzera ha scelto il rosso per il suo passaporto, seguendo il colore della bandiera nazionale.

Anche l’Albania, la Turchia e la Macedonia hanno il passaporto di questo colore, e non a caso sono proprio gli stati che vorrebbero entrare a far parte della comunità di stati europei.

La ragione della scelta del colore rosso scuro sembra risalire all’epoca vichinga, perché era il colore più usato in quel periodo, motivo per cui diversi stati nordeuropei hanno deciso di utilizzarlo.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Romania, Cina, Polonia, Lettonia, Russia e Serbia, tutti paesi che hanno avuto influenze comuniste, hanno scelto il colore rosso per i loro documenti di viaggio.

Ma non solo, questo colore è stato adottato anche dall’Ecuador, dalla Colombia, dal Perù e dalla Bolivia.

Passaporto Blu

Gli Stati Uniti hanno il passaporto blu navy dal 1976.

Prima, dal 1941 al 1976, il passaporto americano era verde, colore che fece ritorno tra il 1993 al 1994 nel documento di viaggio con un omaggio speciale a Benjamin Franklin.

Oltre agli Stati Uniti, anche i paesi del CARICOM, la comunità caraibica che raccoglie quindici stati, hanno scelto il blu, e la ragione pare che sia legata al colore del mare che circonda le isole.

Discorso analogo per Botswana, Uruguay, Paraguay, Brasile, Argentina e Venezuela, che hanno il passaporto blu.

Passaporto Verde

Questo è il colore utilizzato principalmente dai paesi di religione islamica e il motivo della scelta di questo colore è legata al Profeta Maometto, simbolo di vita e natura.

Marocco, Arabia Saudita, Gabon, Pakistan, Mauritania, Afghanistan e Zambia hanno scelto il verde.

Tra gli stati africani hanno scelto il verde anche la Costa d’Avorio, il Niger e il Burkina Faso.

Passaporto Nero

È il colore usato per i passaporti diplomatici. Quelli di colore nero sono i passaporti più rari e in genere sono adottati da Angola, Ciad, Burundi e Malawi.

Oltre a questi paesi africani il passaporto nero è stato scelto anche dalla Nuova Zelanda perché è il colore nazionale del paese.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Leggi anche: I passaporti con cui è più facile viaggiare nel 2017

Ti potrebbe interessare
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Ti potrebbe interessare
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Gossip / Marina La Rosa contro Giorgia Meloni: "Ha preso appuntamento con Trump per andare a leccargli le scarpe"
Gossip / Giulia De Lellis e Tony Effe, arriva l’indiscrezione bomba: “Diventeranno genitori”
Gossip / La frecciata di Emma Marrone a Stefano De Martino: "Non è un granché come fidanzato"
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"