Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:39
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Gossip

Parlare con il proprio cane o gatto è sintomo di intelligenza

Immagine di copertina

Il professore di Scienze comportamentali Nicholas Epley ha spiegato che è il frutto di centinaia di migliaia di anni di evoluzione dell'essere umano

C’è chi parla con le piante, chi con la macchina che non vuole partire, chi con la penna che non scrive o il pc che si spegne all’improvviso. Ma soprattutto, c’è chi parla con i propri animali domestici, trattandoli come esseri umani. La notizia è che un sintomo di intelligenza, lo dice la scienza.

Rivolgersi agli oggetti inanimati o agli animali come se potessero capirci è considerato accettabile solo se a farlo sono i bambini. Un adulto che implora alla macchina di ripartire o riempie di complimenti il cane per avergli portato indietro un bastone provoca ancora l’ilarità di chi ci è accanto.

Ma la capacità di rendere umani anche gli oggetti, antropomorfizzandoli, è il frutto di centinaia di migliaia di anni di evoluzione della mente umana, una capacità unica della nostra specie.

“È uno dei segni della nostra intelligenza superiore”, ha spiegato il professore di Scienze del comportamento Nicholas Epley a Quartz.

Perché lo facciamo? “Ci sono tre motivi principali: l’oggetto assomiglia a un volto umano, vorremmo esserne amici, non riusciamo a spiegarne il comportamento imprevedibile”.

L’antropomorfizzazione si intreccia quindi con la pareidolia, un meccanismo che ci porta a ricondurre a forme note e sensate cose e oggetti di ogni tipo. Credendo di riconoscere facce umane negli oggetti che ci circondano.

Una capacità così sviluppata che l’artista Keith Larsen ha collezionato una serie di ritratti in cui immortala  i “volti” amichevoli di una fetta di pomodoro, un caminetto, la lavastoviglie.

Umanizzare l’inanimato è in realtà un vero e proprio meccanismo difensivo, come ha spiegato Epley, una tecnica che abbiamo sviluppato per distinguere tra amici o potenziali predatori.

“L’inganno più frequente è quello degli occhi: li vediamo spesso e ovunque, è capitato a tutti. Il motivo? È attraverso gli occhi che crediamo di avere una finestra nell’anima di chi abbiamo di fronte, per questo li cerchiamo così spesso”.

E se qualche collega di Epley è scettico a riguardo, il professore non ha dubbi: l’antropomorfismo è legato all’intelligenza. “È il segno delle incredibili capacità del nostro cervello, non della nostra stupidità”.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Flavio Briatore si scaglia contro i "cantanti poveracci" di Sanremo: "Attaccano Meloni per farsi notare"
Gossip / Achille Lauro: "Chiara Ferragni? È una roba montata da terzi"
Gossip / Chiara Ferragni o Angelica Montini? Ecco a chi è dedicata Bella Stronza: "Fedez vuole riconquistarla"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Flavio Briatore si scaglia contro i "cantanti poveracci" di Sanremo: "Attaccano Meloni per farsi notare"
Gossip / Achille Lauro: "Chiara Ferragni? È una roba montata da terzi"
Gossip / Chiara Ferragni o Angelica Montini? Ecco a chi è dedicata Bella Stronza: "Fedez vuole riconquistarla"
Gossip / La madre di Fedez riceve il Tapiro d'Oro: "Tutti santi siamo diventati"
Gossip / Selvaggia Lucarelli contestata a Sanremo, il botta e risposta infuocato
Gossip / Temptation Island Spagna, Montoya tradito di nuovo dalla fidanzata
Gossip / Fedez diserta il DopoFestival per evitare Selvaggia Lucarelli? Alessandro Cattelan: “Non sarà un tribunale”
Gossip / Selvaggia Lucarelli incontra la mamma di Fedez a Sanremo
Gossip / Fedez chiarisce il mistero degli occhi neri e parla di Corona: "Un mio gravissimo errore"
Gossip / Corona attacca Sabrina Ferilli tirando in ballo Totti e Ilary Blasi: la replica dell’attrice