Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

La mappa dei paesi con il maggior numero di vegetariani nel mondo

Immagine di copertina

Secondo uno studio del 2010, le persone che non mangiano carne sono circa il 22 per cento della popolazione mondiale

Le diete vegetariane sono spesso associate a benefici cardiovascolari e altri benefici per la salute, ma poco si sa ancora sui rischi per la salute mentale legati a questo regime alimentare

I vegetariani potrebbero essere più esposti alla depressione, secondo uno studio dell’Università di Bristol, pubblicato sul Journal of Disorders Affective, che ha analizzato circa 10mila britannici di sesso maschile. Coloro che hanno eliminato la carne dalla loro dieta hanno due volte più probabilità dei carnivori di soffrire di questo disturbo psichico.

Uno dei motivi è l’aumento del livello dei fitoestrogeni, o estrogeni vegetali, nel sangue, che dipende per lo più dal consumo di verdure, legumi e soia. Un altro fattore che espone al rischio di depressione è la mancanza di frutti di mare nella dieta e la carenza di sostanze quali la cobalamina, anche detta vitamina b12, o il ferro.

Ma quanti sono i vegetariani nel mondo? Secondo uno studio del 2010 si trattava del 21,8 per cento della popolazione mondiale. In Italia, secondo i dati Eurispes 2016, la percentuale di vegetariani si attesta sul 7,1 per cento che sommati all’1 per cento dei vegani, rappresenta l’8 per cento della popolazione.

Un utente ha pubblicato una mappa su Reddit, che raffigura i paesi dei quali sono disponibili i dati sulla percentuale dei vegetariani. Qui la versione ingrandibile.

 

Ti potrebbe interessare
Gossip / Anna Tatangelo: "A mio figlio insegno il rispetto per la compagna di suo padre"
Gossip / Giulio Berruti: "Io e Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli"
Gossip / Eleonora Abbagnato gelosa di Diletta Leotta: "Diventai matta"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Anna Tatangelo: "A mio figlio insegno il rispetto per la compagna di suo padre"
Gossip / Giulio Berruti: "Io e Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli"
Gossip / Eleonora Abbagnato gelosa di Diletta Leotta: "Diventai matta"
Gossip / Matilde Brandi sulla fine dell'amicizia con Angela Melillo: "È manipolata"
Gossip / Lo sfogo di Clizia Incorvaia: "Incontro uomini sempre più aggressivi con le donne"
Gossip / Cristina D’Avena: "Il mio ex fidanzato mi tradì con la mia migliore amica"
Gossip / Chiamò Fedez "bimbominkia", Selvaggia Lucarelli prosciolta: "Termine adeguato e insostituibile"
Gossip / Chiara Ferragni mette in vendita il suo super attico, il prezzo è da capogiro: “Nessuno glielo compra”
Gossip / Chiara Ferragni e Tronchetti Provera, amore al capolinea?
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"