Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

Ecco chi sono i musicisti più pagati del 2017 (solo 7 sono donne)

Immagine di copertina
Lady Gaga è la sesta musicista più pagata al mondo, una delle sole sette donne ad apparire nella classifica di Billboard. Credits: AFP

La classifica è stata pubblicata dalla rivista specializzata statunitense Billboard

Come ogni anno, è uscita la classifica Top 50 della rivista musicale specializzata statunitense Billboard che rivela i musicisti più pagati al mondo.

Sul podio ci sono gli U2, la rock band irlandese di Bono Vox che grazie soprattutto al loro Joshua Tree Tour ha portato a casa, nel 2017, 54,4 milioni di dollari.

Seguono il cantautore country statunitense Garth Brooks, con 52,2 milioni di dollari, e la storica band metal Metallica, che hanno guadagnato 43,2 milioni di dollari, soprattutto grazie alla vendita di 1,4 milioni di album nel 2017.

Per trovare il primo nome femminile sulla lista dobbiamo cercare alla sesta posizione, tenuta dalla cantante pop di origini italiane Lady Gaga.

La cantante ha pubblicato un nuovo album, Joanne, nel 2016: non è quindi un mistero il motivo per cui, tra vendite e tour, il 2017 le abbia portato 29,7 milioni di dollari.

Gaga è preceduta nella classifica da Bruno Mars, plurivincitore dei Grammy Awards 2018 per il suo nuovo album 24K Magic, e da Ed Sheeran, che con le sue “Perfect” e “Shape of you” ha monopolizzato le stazioni radio in giro per il mondo nel 2017.

Un dato che balza all’occhio è la sotto-rappresentazione assoluta del genere femminile nella top 50 dei musicisti più pagati.

Tra i cinquanta artisti che hanno guadagnato di più nel 2017, infatti, appaiono soltanto 7 donne.

Oltre a Lady Gaga troviamo Céline Dion in 26esima posizione (con 16,18 milioni di dollari), Britney Spears al 30esimo posto (con 14,1 milioni), l’artista country Faith Hill 36esima (con 12,5 milioni). E poi Ariana Grande (42esima, 11,36 milioni), Janet Jackson (43esima, 11,34 milioni) e Taylor Swift, in fondo alla classifica al 48esimo posto con 9,3 milioni guadagnati nel 2017.

Il disequilibrio di genere è particolarmente visibile nella classifica di Billboard quest’anno. Se nel 2016 tra gli artisti più pagati figuravano il 24 per cento di donne e nel 2015 il 22,5 per cento, il 2017 ha visto un calo nel numero di artiste che figurano nella Top 50: soltanto 14 per cento.

Perchè la disuguaglianza di genere tra musicisti e musiciste più pagati?

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Questo fenomeno era già stato notato dal New York Times all’inizio dell’anno.

L’articolo titolava “Diversità di genere nell’industria musicale? I numeri sono spietati”, e i dati analizzati dal giornale statunitense mostravano come degli 899 artisti nominati ai Grammy Awards dal 2012, soltanto il 9,3 per cento fossero donne.

C’è poi la questione dei producer. Nessuna donna ha mai vinto Producer of the Year ai Grammy, ad esempio, e raramente si vedono nomi femminili tra i candidati a questo premio. Questo, secondo Billboard, riflette il fatto che la produzione di album sia ancora, in gran parte, “un club per soli uomini”.

Dati simili emergono da un’altra classifica celebre emessa da Billboard stesso: quella delle 100 hits dell’anno. Infatti, dal 2012 soltanto il 22,4 per cento degli artisti apparsi in questa importante classifica sono donne.

Il disequilibrio si riproduce anche negli headliner dei festival: quest’estate, le tre sorelle che formano HAIM. Uno degli artisti che doveva suonare a un festival dove erano state invitate anche loro, secondo le musiciste, sarebbe stato pagato dieci volte più di loro per la stessa performance.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Anna Tatangelo: "A mio figlio insegno il rispetto per la compagna di suo padre"
Gossip / Giulio Berruti: "Io e Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli"
Gossip / Eleonora Abbagnato gelosa di Diletta Leotta: "Diventai matta"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Anna Tatangelo: "A mio figlio insegno il rispetto per la compagna di suo padre"
Gossip / Giulio Berruti: "Io e Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli"
Gossip / Eleonora Abbagnato gelosa di Diletta Leotta: "Diventai matta"
Gossip / Matilde Brandi sulla fine dell'amicizia con Angela Melillo: "È manipolata"
Gossip / Lo sfogo di Clizia Incorvaia: "Incontro uomini sempre più aggressivi con le donne"
Gossip / Cristina D’Avena: "Il mio ex fidanzato mi tradì con la mia migliore amica"
Gossip / Chiamò Fedez "bimbominkia", Selvaggia Lucarelli prosciolta: "Termine adeguato e insostituibile"
Gossip / Chiara Ferragni mette in vendita il suo super attico, il prezzo è da capogiro: “Nessuno glielo compra”
Gossip / Chiara Ferragni e Tronchetti Provera, amore al capolinea?
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"