Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

Margaret Atwood annuncia: nel 2019 uscirà il sequel di “The Handmaid’s tale”

Immagine di copertina
Una scena di Handmaid’s Tale

L'anno prossimo arriverà la continuazione del romanzo che ha ispirato l’acclamata serie tv

La scrittrice canadese Margaret Atwood ha annunciato che il prossimo anno pubblicherà il seguito del suo romanzo “The Handmaid’s Tale”, in italiano “Il racconto dell’ancella”. Il libro uscirà a settembre 2019.

Le storie delle ancelle

“The Testaments”, questo il titolo del sequel, proseguirà le linee narrative lasciate in sospeso con la sua opera del 1985, andando in profondità nei “meccanismi interni” della nazione fittizia di Gilead.

L’autrice porterà i suoi lettori ancora una volta nell’America distopica della teocrazia misogina di Gilead. L’episodio sarà ambientato 15 dopo la scena finale di Offred (la protagonista de “Il racconto dell’ancella”) e sarà narrato da tre figure femminili” ha aggiunto.

L’adattamento televisivo

Il successo di “The Handmaid’s Tale” è stato amplificato dall’enorme popolarità della serie prodotta da Hulu, andata in onda negli Usa lo scorso anno.

L’incubo immaginato da Atwood di un’America totalitaria, dove le donne sono ridotte in schiavitù sessuale, è diventato ben presto una parabola della virata a destra del Paese con Trump e della resa dei conti di una nazione con il fenomeno dell’abuso sessuale.

Dallo scorso anno attiviste donne di tutto il mondo hanno indossato l’abito rosso e la cuffia bianca della ancelle, le donne perseguitate di Gilead, a manifestazioni pro aborto a Buenos Aires e Dublino, a proteste anti-Trump a Varsavia e contro la nomina del giudice Brett Kavanaugh alla Corte suprema Usa.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Francesca Cipriani: "Ho rischiato di morire per l'intervento ai glutei"
Gossip / Lewis Hamilton e Sofia Vergara, amore al capolinea
Gossip / Francesco Sarcina querela Clizia Incorvaia, la replica dell'influencer: "Non sfrutto nostra figlia"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Francesca Cipriani: "Ho rischiato di morire per l'intervento ai glutei"
Gossip / Lewis Hamilton e Sofia Vergara, amore al capolinea
Gossip / Francesco Sarcina querela Clizia Incorvaia, la replica dell'influencer: "Non sfrutto nostra figlia"
Gossip / La disavventura di Diletta Leotta in aeroporto: "Ero in imbarazzo" | VIDEO
Gossip / Marracash contro i Ferragnez: "Hanno creato un meccanismo criminale"
Gossip / Martina Colombari parla del figlio Achille: "Ho cercato di capire il suo disagio"
Gossip / Francesco Sarcina querela Clizia Incorvaia: “Sfrutta nostra figlia per fare soldi sui social”
Gossip / Emma Marrone e Stefano De Martino: "Più che amici, sono tornati a frequentarsi"
Gossip / Rocio Munoz Morales fotografata con un "cavaliere misterioso": la replica dell'attrice
Gossip / Selvaggia Lucarelli: “Proposi a Lorenzo di fare un figlio, ma lui aveva 25 anni e non voleva”