Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:06
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

Il libro di questo premio Nobel è stato rifiutato da 19 editori

Immagine di copertina

Vincere un premio Nobel per la letteratura non è necessariamente garanzia di apprezzamento e riconoscimento, secondo un esperimento condotto in Francia

Vincere un premio Nobel per la letteratura non è necessariamente garanzia di apprezzamento e riconoscimento, secondo quanto emerso da un esperimento condotto in Francia, che ha svelato come Claude Simon, vincitore del premio nel 1985, oggi probabilmente non riuscirebbe a pubblicare i suoi capolavori.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Lo scrittore francese Serge Volle ha inviato cinquanta pagine del romanzo Le Palace, scritto nel 1962 da Simon, a diciannove diversi editori francesi. Nessuno di questi ha voluto pubblicarlo o anche solo approfondire la lettura: dodici l’hanno rifiutato, mentre sette non hanno nemmeno risposto.

Secondo uno degli editori, il romanzo di Simon, ambientato durante la guerra civile spagnola, sarebbe composto da “frasi infinitamente lunghe” che “fanno totalmente smarrire il lettore”, senza contare che il libro mancherebbe anche di “una vera trama con personaggi ben delineati”.

Simon era un autore noto per la complessità della sua prosa, tortuosa e con frasi anche di pagine intere. Tuttavia, secondo Volle questo rifiuto è la dimostrazione di come il mondo editoriale contemporaneo sia totalmente schiacciato su logiche i mercato. I lavori letterari che “non sono facili da leggere o che non faranno incassare cifre da record”, seppur di grande valore, semplicemente non vengono pubblicati.

Non si guarda alla qualità dell’opera, ma la si considera esclusivamente in un’ottica economica di vendita e consumo. “Per essere pubblicato devi essere già famoso”, dice Volle, che non ha voluto rivelare i nomi dei diciannove editori che hanno rifiutato il romanzo di Simon.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Gossip / Ema Stokholma parla della fine della storia con Angelo Madonia: “Non sempre c’è rispetto”
Ti potrebbe interessare
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Gossip / Ema Stokholma parla della fine della storia con Angelo Madonia: “Non sempre c’è rispetto”
Gossip / Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko si lasciano: “È l’unico modo per continuare a volerci bene”
Gossip / Francesca Cipriani: "Ho rischiato di morire per l'intervento ai glutei"
Gossip / Lewis Hamilton e Sofia Vergara, amore al capolinea
Gossip / Francesco Sarcina querela Clizia Incorvaia, la replica dell'influencer: "Non sfrutto nostra figlia"
Gossip / La disavventura di Diletta Leotta in aeroporto: "Ero in imbarazzo" | VIDEO
Gossip / Marracash contro i Ferragnez: "Hanno creato un meccanismo criminale"
Gossip / Martina Colombari parla del figlio Achille: "Ho cercato di capire il suo disagio"