Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

La brutale lettera di rifiuto ad un aspirante poeta vissuto cento anni fa

Immagine di copertina

F. C. Meyer era un aspirante giovane poeta neozelandese, che nel 1928 aveva inviato ad una casa editrice di Sydney una sua poesia

F. C. Meyer era un aspirante giovane poeta neozelandese, che nel 1928 aveva inviato ad una casa editrice di Sydney, Angus and Robertson, una sua poesia. La lettera di risposta è stata recentemente pubblicata su Twitter dall’account Letters of Note, ed è diventata virale per il rifiuto decisamente brutale.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Non solo gli editori gli hanno detto di non volere altre sue poesie, ma si sono rifiutati anche di fargli il nome di altre case editrici per non sottoporre anche loro alla lettura delle sue composizioni.

“Caro signore, no, non può inviarci i suoi versi, e non le daremo il nome di un altro editore. Non odiamo nessuno dei nostri rivali editori a tal punto da infliggergli i suoi versi. La poesia campione è semplicemente orrenda. In effetti, non ne abbiamo mai vista una peggiore.”

 

A quanto pare Meyer non si fece abbattere dalla lettera categorica, ma pubblicò autonomamente la propria raccolta intitolata “Blue Mountains of Australia”, seguito poi da due volumi di poesie sulla Tasmania e sulla Nuova Zelanda.

 

Ecco un estratto dalla sua poesia “Maori Maiden”, contenuta nella raccolta neozelandese, per poter giudicare la qualità delle sue composizioni:

“I think I understand thee well,

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Rub my nose now for a spell.”

La cui traduzione sommaria potrebbe essere: “Penso di capirti bene, strofinami il naso ora per un incantesimo”.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Gossip / Ema Stokholma parla della fine della storia con Angelo Madonia: “Non sempre c’è rispetto”
Ti potrebbe interessare
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Gossip / Ema Stokholma parla della fine della storia con Angelo Madonia: “Non sempre c’è rispetto”
Gossip / Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko si lasciano: “È l’unico modo per continuare a volerci bene”
Gossip / Francesca Cipriani: "Ho rischiato di morire per l'intervento ai glutei"
Gossip / Lewis Hamilton e Sofia Vergara, amore al capolinea
Gossip / Francesco Sarcina querela Clizia Incorvaia, la replica dell'influencer: "Non sfrutto nostra figlia"
Gossip / La disavventura di Diletta Leotta in aeroporto: "Ero in imbarazzo" | VIDEO
Gossip / Marracash contro i Ferragnez: "Hanno creato un meccanismo criminale"
Gossip / Martina Colombari parla del figlio Achille: "Ho cercato di capire il suo disagio"