Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:52
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

Duemila euro al mese per un impiego da 2 minuti al giorno: il lavoro dei sogni arriva dalla Svezia

Immagine di copertina
Le candidature si apriranno solo nel 2025

Le candidature saranno aperte solo nel 2025

Sognate di lavorare poco e guadagnare tanto? Se la risposta è sì, la condizione è che dovrete essere pronti a trasferirvi in Svezia. Arriva dalla città di Göteborg l’annuncio di un posto di lavoro molto ambito: Responsabile dell’apertura e chiusura della stazione ferroviaria (in costruzione) di Korsvägen.

Compenso previsto duemila euro al mese (oltre a ferie, malattie e quant’altro) per pochi minuti di lavoro al giorno. Le uniche mansioni richieste sono accendere le luci e aprire i cancelli la mattina, spegnere e chiudere tutto la sera. Durante la giornata non è neanche richiesta la presenza fissa quindi il fortunato che si aggiudicherà il posto potrà fare ciò che preferisce.

Unica richiesta è il rispetto degli orari a inizio e fine giornata. Neanche a dirlo si attendono migliaia di candidature ma il posto è uno solo. Non ci sono limitazioni di età o nazionalità e non è richiesto nessun particolare requisito o esperienza pregressa.

State già chiudendo le valigie? Aspettate perché c’è da attendere. Le candidature saranno ufficialmente aperte solo nel 2025 quando la stazione metro e ferroviaria sarà completata.

L’offerta di lavoro rientra in un progetto di “esperimento sociale” voluto dagli artisti Simon Goldin e Jakob Senneby attingendo a un budget di circa 570mila euro stanziato dalla “Public Art Agency Sweden“: l’idea è quella di spendere il denaro anziché per il design e gli arredi della stazione per mettere a punto il “lavoro dei sogni”.

– Il lavoro dei sogni esiste: 10 dollari l’ora per dormire (e pubblicare foto su Instagram)

Vuoi guadagnare 80mila dollari per girare il mondo e fare foto? Questo lavoro fa per te

Ti potrebbe interessare
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Gossip / Marina La Rosa contro Giorgia Meloni: "Ha preso appuntamento con Trump per andare a leccargli le scarpe"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Gossip / Marina La Rosa contro Giorgia Meloni: "Ha preso appuntamento con Trump per andare a leccargli le scarpe"
Gossip / Giulia De Lellis e Tony Effe, arriva l’indiscrezione bomba: “Diventeranno genitori”
Gossip / La frecciata di Emma Marrone a Stefano De Martino: "Non è un granché come fidanzato"
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
Gossip / Cristiano Iovino smentisce Ilary Blasi in tribunale: "Intensa relazione"