Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

La scuola danese completamente ricoperta da pannelli solari

Immagine di copertina

La facciata di 6mila metri quadrati dell'International School di Copenhagen è ricoperta da 12mila pannelli solari. L'edificio avanguardistico si trova a Nordhavn, un antico distretto industriale riqualificato

Una facciata di 6mila metri quadrati ricoperta da 12mila pannelli solari in grado di soddisfare più della metà del fabbisogno energetico dell’edificio. È questo l’incredibile record dell’International School, un istituto comprensivo che si trova a Nordhavn, un quartiere della zona portuale di Copenhagen, in Danimarca.

Nordhavn è un antico distretto industriale della capitale della Danimarca che, negli ultimi anni, è stato riqualificato da una serie di costruzioni all’avanguardia. L’imponente edificio scolastico, che piò ospitare più di mille studenti e si affaccia direttamente sul mare, è stato progettato dallo studio d’architettura C.F. Møller.

Le piastrelle fotovoltaiche che circondano ogni lato della scuola cambiano colore a seconda del tipo di riflessi dei raggi del sole, diversi in base a orario e condizioni climatiche. Per riuscire a realizzare pannelli solari in grado di unire efficienza energetica e rispetto degli aspetti estetici dell’edificio sono stati necessari ben 12 anni di ricerche da parte dell’École polytechnique fédérale de Lausanne (EPFL).

La Danimarca è uno dei paesi europei che investe di più in energie rinnovabili, soprattutto nel settore del solare e dell’eolico. Solo nel 2015, in base a quanto diffuso dalla compagnia energetica danese Energinet, le turbine sono riuscite a coprire il 42 per cento dei consumi di tutto il paese.

 

Ti potrebbe interessare
Gossip / Chiamò Fedez "bimbominkia", Selvaggia Lucarelli prosciolta: "Termine adeguato e insostituibile"
Gossip / Chiara Ferragni mette in vendita il suo super attico, il prezzo è da capogiro: “Nessuno glielo compra”
Gossip / Chiara Ferragni e Tronchetti Provera, amore al capolinea?
Ti potrebbe interessare
Gossip / Chiamò Fedez "bimbominkia", Selvaggia Lucarelli prosciolta: "Termine adeguato e insostituibile"
Gossip / Chiara Ferragni mette in vendita il suo super attico, il prezzo è da capogiro: “Nessuno glielo compra”
Gossip / Chiara Ferragni e Tronchetti Provera, amore al capolinea?
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Gossip / Marina La Rosa contro Giorgia Meloni: "Ha preso appuntamento con Trump per andare a leccargli le scarpe"
Gossip / Giulia De Lellis e Tony Effe, arriva l’indiscrezione bomba: “Diventeranno genitori”
Gossip / La frecciata di Emma Marrone a Stefano De Martino: "Non è un granché come fidanzato"
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"