Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

L’infografica che mostra i cibi tipici italiani regione per regione

Immagine di copertina
L’infografica che mostra i cibi tipici italiani regione per regione. Credit: Pixabay

Ogni singola regione italiana ha le proprie tradizioni, che comprendono anche le specialità culinarie. Un'infografica mostra i principali - o semplicemente più noti - cibi tipici italiani, regione per regione

La cucina nazionale preferita nel mondo è quella italiana, a dimostrarlo è una serie di studi.

Qualche dato

Nel 2011, infatti, la confederazione internazionale di organizzazioni benefiche Oxfam ha stabilito che la pasta era il cibo preferito numero uno al mondo.

Nel 2016, il Guinness World Record per la consegna di pasti in alta quota è stato fissato sulla vetta del Kilimangiaro, a 5.897 metri di altitudine, con l’ordine di una pizza al salame.

Tutte le nazioni sulla Terra – con l’unica, ironica, eccezione del Vaticano – hanno almeno un ristorante italiano.

Eppure il “cibo italiano” come categoria unificata esiste solo al di fuori dell’Italia. All’interno del paese, in realtà, esistono diverse cucine regionali, ognuna con le proprie specialità locali.

Un po’ di storia

La spiegazione di questa “divisione” culinaria all’interno dell’Italia si può ricercare nel suo passato.

Infatti, l’unificazione dello Stato italiano è avvenuta ufficialmente solo nel 1861. Prima di quell’anno, ogni ducato, repubblica o principato che viveva all’interno del territorio italiano aveva la propria legge, i propri usi, la propria cultura e cucina.

Per questo motivo tutt’oggi ogni regione italiana custodisce gelosamente le proprie tradizioni culinarie, e le proprie varianti delle ricette italiane che nel corso degli anni si sono diffuse per tutta la penisola.

L’infografica

Un’infografica creata dal sito culinario Foodie mostra i cibi tipici italiani, regione per regione, in tutta la loro varietà culinaria.

infografica cibi italiani
L’infografica che mostra i cibi tipici italiani, regione per regione. Credit: Foodie

Ogni regione ha le proprie specialità, questa infografica raccoglie le più note e consumate in Italia e nel resto del mondo.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

I cibi tipici italiani da nord a sud della penisola:

Piemonte: Ravioli

Valle d’Aosta: Fontina

Lombardia: Risotto alla milanese

Trentino-Alto Adige: Speck

Friuli-Venezia Giulia: Prosciutto San Daniele

Liguria: Pesto genovese

Veneto: Risi e Bisi

Toscana: Bistecca fiorentina

Emilia-Romagna: Parmigiano reggiano

Lazio: Carciofi

Marche: Olive ascolane

Umbria: Salame

Abruzzo: Spaghetti alla chitarra

Molise: Fusilli

Campania: Pizza

Puglia: Frutti di mare

Basilicata: Salame al finocchietto

Calabria: Peperoncino

Sicilia: Olive

Sardegna: Gnocchetti sardi

| La mappa che mostra l’Italia divisa in base ai suoi stereotipi più diffusi |

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ti potrebbe interessare
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
Gossip / Cristiano Iovino smentisce Ilary Blasi in tribunale: "Intensa relazione"
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Gossip / Ema Stokholma parla della fine della storia con Angelo Madonia: “Non sempre c’è rispetto”
Gossip / Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko si lasciano: “È l’unico modo per continuare a volerci bene”
Gossip / Francesca Cipriani: "Ho rischiato di morire per l'intervento ai glutei"