Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 16:03
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

L’idea che abbiamo della monogamia nelle nostre relazioni è profondamente imperfetta

Immagine di copertina
L’idea che abbiamo della monogamia nelle nostre relazioni è profondamente imperfetta. Credit: Pixabay

La società occidentale è fortemente improntata su una cultura amorosa improntata sulla monogamia, e questo ha influenzato ogni possibile riflessione sul tema, anche in campo scientifico

A proposito di relazioni amorose, il mondo si divide in due tipi di persone: c’è chi crede fermamente nella possibilità di intraprendere una relazione monogama e felice per tutta la vita, e chi, al contrario, rinuncia all’idea di condividere la propria intimità con una sola persona.

E non c’è modo di determinare se sia meglio l’uno o l’altro stile di vita, poiché è impossibile separare gli uomini dai loro pregiudizi, anche quando sono scienziati.

La società occidentale, in effetti, è talmente improntata su un modello di relazione monogama, che neanche coloro che si occupano dello studio dei rapporti umani riescono a riflettere sulla questione con una mentalità più aperta e meno legata alla tradizione culturale.

Ciò non vuole solamente dire che non c’è modo, attualmente, di capire se sia meglio la monogamia o la poligamia, ma anche che tutti gli studi precedentemente svolti sul tema sono imperfetti, deboli e difettosi.

Il primato dato alle unioni monogame in Occidente non sorprende, se si pensa alle società storicamente patriarcali che dominano il mondo: il sistema di ereditarietà per cui si tramandavano le proprietà di padre in figlio necessitava, infatti, di un determinato nucleo familiare.

Alcuni ricercatori dell’Università del Michigan, negli Stati Uniti, hanno dunque deciso di condurre un’analisi sulla possibilità che gli psicologi e gli scienziati abbiano, anche inconsciamente, dirottato i risultati degli studi precedenti in favore della monogamia.

Il risultato dell’analisi è stato che il modo stesso in cui in Occidente viene studiata l’intimità, è problematico.

Terri Conley, professoressa del dipartimento di psicologia dell’università e principale autrice della ricerca, ha detto che la nostra attitudine nei confronti della monogamia è “così radicata da essere invisibile”.

“Non è nemmeno che pensiamo che sia giusto”, ha detto la professoressa, “Lo vediamo solo come l’unica via”.

I ricercatori, inoltre, hanno sottolineato come, nelle indagini sulle relazioni, la non-monogamia viene spesso indicata usando un linguaggio che non è neutrale. Tradimento, infedeltà, offesa: sono termini che compaiono spesso in testi accademici, ma hanno una forte accezione negativa.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Conley ha anche raccontato di aver messo più volte in discussione i pregiudizi della ricerca sulle relazioni amorose, e ha affermato di aver trovato resistenza da parte di altri ricercatori.

Ad esempio, una volta Conley si è sentita dare dell’irresponsabile dopo aver pubblicato un articolo in cui affermava che le coppie non monogame consenzienti erano più inclini a praticare rapporti sessuali sicuri, rispetto alle coppie monogame che segretamente tradivano i loro partner.

“Permettere che la nostra tesi sia così emotivamente guidata, probabilmente non ci permette di pensare in modo veramente logico”, ha detto Conley.

Per la loro analisi, i ricercatori hanno intervistato oltre 2mila persone di età superiore ai 25 anni, di cui 617 erano in rapporti di non-monogamia consensuale (CNM), e tutti loro avevano relazioni con almeno una persona di sesso opposto.

Sulla base di una serie di sentimenti tra cui la fiducia, la gelosia, la passione e la soddisfazione generale, i ricercatori non hanno trovato alcuna differenza nel funzionamento delle relazioni aperte.

Il primo matrimonio tra tre uomini è stato ufficializzato in Colombia | I 6 modi in cui si può essere innamorati | Donne come beni di consumo in Cina | I matrimoni gay possono insegnarci qualcosa | In Corea del Sud ora si può tradire

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ti potrebbe interessare
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
Gossip / Cristiano Iovino smentisce Ilary Blasi in tribunale: "Intensa relazione"
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Gossip / Ema Stokholma parla della fine della storia con Angelo Madonia: “Non sempre c’è rispetto”
Gossip / Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko si lasciano: “È l’unico modo per continuare a volerci bene”
Gossip / Francesca Cipriani: "Ho rischiato di morire per l'intervento ai glutei"
Gossip / Lewis Hamilton e Sofia Vergara, amore al capolinea