Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:22
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

Arriva Ghostbusters World, il gioco in realtà aumentata come Pokèmon Go

Immagine di copertina
Il film cult del 1984 è tornato nelle sale nel 2016 e sarà presto una app per smartphone

Due anni dopo il lancio di Pokèmon Go, il nuovo gioco in realtà aumentata permetterà di catturare fantasmi annidati nel mondo reale

Pokèmon Go, ma con i fantasmi. È questo il concetto alla base di Ghostbusters World, il nuovo gioco per smartphone in realtà aumentata frutto di una collaborazione tra Sony Pictures Entertainment Consumer ProductsGhost Corps e FourThirtyThree Inc.

Il nuovo gioco era stato già annunciato  in febbraio durante un evento dedicato alla piattaforma ARCore, lo strumento di Google per la realtà aumentata. Al San Diego Comic-Con 2018, la convention annuale dedicata al mondo di cinema, serie TV e fumetti più grande degli Stati Uniti, è però stato spiegato meglio il funzionamento di questa app che punta a superare i limiti di Pokèmon Go.

Ecco il trailer:

Serie cult degli anni ’80 ideata da Ivan Reitman, Ghostbusters ha accompagnato l’infanzia di milioni di persone ed è tornato alla ribalta negli ultimi anni.

Nel 2016, infatti, un remake del film originale in cui i cacciatori di fantasmi sono interpretati da donne ha fatto molto parlare di sé ed è stato investito dalle critiche perché, presumibilmente, troppo simbolo del “politicamente corretto”.

Ma i Ghostbusters sono apparsi anche nella serie Netflix di grande successo Stranger Things, famosa per il suo rendere omaggio a fenomeni culturali di massa degli anni ’80.

Ora, il gioco Ghostbusters World apre la strada a una serie di nuovi giochi per smartphone basati fortemente sull’utilizzo della realtà aumentata.

Inizialmente, questa tecnologia innovativa era appannaggio soltanto della società di sviluppo software statunitense Niantic, che ha lanciato la prima app di questo genere, Ingress, nel 2016, e ha raggiunto successo globale con Pokémon Go, uscito nel 2016.

Da quando Google ha aperto ai programmatori la possibilità di utilizzare la propria piattaforma Maps per integrare le proprie app, però, era solo questione di tempo prima che cominciassero ad apparire nuovi videogiochi che utilizzano questa tecnologia.

Così, Ghostbuster World sembra essere esattamente come Pokémon Go: i giocatori dovranno muoversi nel mondo reale, seguendo una mappa sul proprio schermo che ricalca esattamente la geografia della propria città, alla caccia di fantasmi che appariranno di tanto in tanto sul loro schermo grazie al proprio “zaino protonico”, proprio come nei film.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Gli zaini protonici saranno disponibili a diversi livelli di potenza e i giocatori potranno sposatarsi tra portali dimensionali dove fare scorta di energia. Si potrà addirittura fare collezione di ecoplasmi incontrati lungo la strada.

Se tutto questo suona molto simile a Pokémon Go, ci sono alcune funzionalità in Ghostbusters World che promettono di superare i limiti presenti nel gioco di Niantic. Ci sarà, ad esempio, una modalità PvP (Player versus Player) in cui i giocatori potranno sfidare direttamente i propri amici, una modalità Storia scritta dagli editori dei fumetti di Ghostbusters e una chat interna al gioco.

Inoltre, la grafica farà un salto di qualità con la presenza di edifici in 3D ottenuti grazie a Google Maps.

La data di rilascio del gioco non è però stata ancora, per il momento, rivelata.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Gossip / Marina La Rosa contro Giorgia Meloni: "Ha preso appuntamento con Trump per andare a leccargli le scarpe"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Gossip / Marina La Rosa contro Giorgia Meloni: "Ha preso appuntamento con Trump per andare a leccargli le scarpe"
Gossip / Giulia De Lellis e Tony Effe, arriva l’indiscrezione bomba: “Diventeranno genitori”
Gossip / La frecciata di Emma Marrone a Stefano De Martino: "Non è un granché come fidanzato"
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
Gossip / Cristiano Iovino smentisce Ilary Blasi in tribunale: "Intensa relazione"