Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:02
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

“Femminismo” è la parola dell’anno secondo il dizionario Merriam-Webster

Immagine di copertina
Credit: Afp

Tra gli altri termini più significativi e cliccati online nel corso del 2017 ci sono anche “complice” e “rimbambito”

Per il dizionario statunitense Merriam-Webster la parola dell’anno è “femminismo”.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Un termine dal significato di importanza fondamentale in questo 2017, attraversato da eventi e battaglie che hanno posto al centro del dibattito internazionale l’emancipazione femminile e i diritti delle donne.

Non a caso, negli ultimi 12 mesi le ricerche online della parola “femminismo” sono cresciute del 70 per cento rispetto al 2016.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

L’argomento ha riscosso particolare interesse negli Stati Uniti dove, dalla Women’s March di Washington a gennaio fino ai recenti scandali sessuali che hanno coinvolto Hollywood e la politica, l’opinione pubblica è sempre più sensibile per quanto riguarda la questione femminile.

Secondo gli editori di Merriam-Webster, altri eventi che hanno scatenato la curiosità degli utenti della rete nei confronti della parola “femminismo” sono stati l’uscita della serie televisiva The Handmaid’s Tale, del cinecomic Wonder Woman e le dichiarazioni controverse di Kellyanne Conway, consulente del presidente Donald Trump, che nel febbraio di quest’anno aveva detto di considerarsi una femminista.

Tra i termini più cercati online nel corso del 2017 raccolti da Merriam-Webster ci sono anche “complicit” (“complice” o “connivente”), utilizzato di frequente nell’ambito delle indagini sul Russiagate, e “dotard” (“rimbambito”), epiteto sovente utilizzato dal leader nordcoreano Kim Jong-un per indicare Donald Trump.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
Gossip / Cristiano Iovino smentisce Ilary Blasi in tribunale: "Intensa relazione"
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot su Ballando con le Stelle: la replica di Angelo Madonia e Sonia Bruganelli
Gossip / Ema Stokholma e la rivelazione hot: “Ho fatto sesso nei camerini di Ballando con le stelle”
Gossip / Ema Stokholma parla della fine della storia con Angelo Madonia: “Non sempre c’è rispetto”
Gossip / Matteo Viviani e Ludmilla Radchenko si lasciano: “È l’unico modo per continuare a volerci bene”
Gossip / Francesca Cipriani: "Ho rischiato di morire per l'intervento ai glutei"