Deputata interviene utilizzando la lingua dei segni: “Se l’Aula avesse approvato la legge, ora avrebbe compreso”
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/03/deputata-300x169.png)
Un appello forte ed evidente a favore delle persone sorde. È quanto ha fatto la deputata di Fratelli d’Italia Augusta Montaruli intervenendo nell’Aula della Camera dei Deputati. L’onorevole ha iniziato ad utilizzare i gesti della LIS, la lingua dei segni, dicendo: “Se quest’Aula avesse approvato la legge sulla lingua dei segni oggi non sarebbe stata più sorda di me e avrebbe compreso quello che io avevo da dire”.
“Accompagno il linguaggio dei segni con la voce perché questa aula non ha la possibilità di conoscerla”, ha aggiunto Montaruli. “Oggi approviamo il reddito di cittadinanza al quale mancano importanti sostegni alla disabilità. Chiediamo pertanto al governo di cambiare il suo giudizio”, ha proseguito la deputata.
“Fratelli d’Italia vuole che questo odg presentato dalla collega Bellucci venga approvato. Lo chiediamo per dare un aiuto vero, un aiuto concreto a tutti i disabili compresi i sordi. Chiediamo pertanto al governo di cambiare il suo giudizio in favorevole e di approvarlo”, ha concluso la deputata di FdI.
Subito è arrivata la replica del governo con Claudio Cominardi che, tra gli applausi dell’aula, ha annunciato il cambio di parere, diventato favorevole, grazie ad una riformulazione compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica.