Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

La casa realizzata con stampante 3D è stata inaugurata a Milano, è la prima in Europa

Immagine di copertina
La casa realizzata con stampante 3D è stata inaugurata a Milano, è la prima in Europa.

In occasione della Milano Design Week 2018 a Milano è stata realizzata la prima casa in cemento stampata in 3D

Casa stampante 3D Milano

A Milano, in occasione del Salone del Mobile 2018, è stata inaugurata una casa in cemento stampata in 3D, la prima in Europa.

La costruzione si trova in piazza Beccaria, nel centro della città dedicata questa settimana alla moda e al design.

L’idea è dello studio di Massimiliano Locatelli di Cls Architetti, in collaborazione con Italcementi, Arup e Cybe.

Sono complessivamente 100 metri quadrati di casa, suddivisi tra la zona giorno, notte, una cucina e un bagno.

La costruzione potrà essere demolita, ricostruita e ingrandita a piacimento e utilizzando lo stesso materiale.

I tempi di realizzazione dell’abitazione sono brevissimi, all’incirca due o tre settimane.

Il cemento impiegato per la costruzione della casa realizzata con la stampante 3D è senz’altro innovativo: “È un metodo di costruzione rapido e sostenibile senza polvere e rumore”, spiega Enrico Borgarello, il direttore Innovazione Italcementi.

“Se confrontiamo i costi con il metodo tradizionale di costruzione è molto competitivo. Chiederemo che la struttura sia portata nel nostro centro di ricerca ILab di Bergamo”, ha aggiunto Borganello.

Al di fuori dell’Europa questa idea innovativa non rappresenta una novità, infatti lo scorso marzo 2018 ad Austin, in Texas,negli Stati Uniti, è stata costruita la prima casa realizzata con una stampante 3D e completamente abitabile, in sole 24 ore.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Anna Tatangelo: "A mio figlio insegno il rispetto per la compagna di suo padre"
Gossip / Giulio Berruti: "Io e Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli"
Gossip / Eleonora Abbagnato gelosa di Diletta Leotta: "Diventai matta"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Anna Tatangelo: "A mio figlio insegno il rispetto per la compagna di suo padre"
Gossip / Giulio Berruti: "Io e Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli"
Gossip / Eleonora Abbagnato gelosa di Diletta Leotta: "Diventai matta"
Gossip / Matilde Brandi sulla fine dell'amicizia con Angela Melillo: "È manipolata"
Gossip / Lo sfogo di Clizia Incorvaia: "Incontro uomini sempre più aggressivi con le donne"
Gossip / Cristina D’Avena: "Il mio ex fidanzato mi tradì con la mia migliore amica"
Gossip / Chiamò Fedez "bimbominkia", Selvaggia Lucarelli prosciolta: "Termine adeguato e insostituibile"
Gossip / Chiara Ferragni mette in vendita il suo super attico, il prezzo è da capogiro: “Nessuno glielo compra”
Gossip / Chiara Ferragni e Tronchetti Provera, amore al capolinea?
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"