Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:26
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

La bambola che combatte i pregiudizi sulle persone affette da albinismo

Immagine di copertina

In molti paesi in via di sviluppo sono diffusi miti e credenze popolari che per anni hanno rappresentato gravi rischi per la vita degli albini.

Sta per arrivare sul mercato la bambola Alexa, realizzata dalla designer sudafricana Mala Bryan per combattere i pregiudizi legati all’albinismo.

Mala Bryan ha progettato la bambola due anni fa proprio per smontare alcuni stereotipi sugli albini. “Alexa è molto importante perché tutte le bambine hanno bisogno di giocattoli con cui poter instaurare una sorta di legame. Per me è un prodotto valido perché credo possa creare attenzione nei confronti dell’albinismo”, ha spiegato la designer.

In tutto il mondo una persona su circa 20mila soffre di albinismo, un’anomalia congenita legata alla mancanza di melanina nella pelle, nell’iride, nei peli e nei capelli.

In molti paesi in via di sviluppo sono diffusi miti e credenze popolari che da secoli rappresentano gravi rischi per la vita delle persone affette da albinismo. Alcuni credono che coloro che soffrono di questa patologia siano “fantasmi”, abbiano poteri magici o che siano maledetti. Nei paesi africani come la Tanzania e il Sudafrica, le persone con albinismo sono spesso vittime di crimini di odio e vengono uccisi per scopi di stregoneria o violentati a causa della convinzione che essi possano curare l’Aids.

Alexa vuole essere uno strumento educativo per i bambini albini che hanno bisogno di trovare una rappresentazione positiva della loro condizione e costruire la loro autostima. Può anche essere uno strumento educativo per i genitori: rimuovere nei bambini i pregiudizi, fin da piccoli, aiuterà a cambiare in meglio le opinioni delle nuove generazioni.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Ti potrebbe interessare
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"
Gossip / Chiara Ferragni tenta il rilancio in Romania, ma i suoi conti sono in rosso
Gossip / Elisabetta Canalis e Georgian Cimpeanu si sono lasciati: “Lui l’ha tradita con l’ex di Del Vecchio”
Gossip / Marina La Rosa contro Giorgia Meloni: "Ha preso appuntamento con Trump per andare a leccargli le scarpe"
Gossip / Giulia De Lellis e Tony Effe, arriva l’indiscrezione bomba: “Diventeranno genitori”
Gossip / La frecciata di Emma Marrone a Stefano De Martino: "Non è un granché come fidanzato"
Gossip / Dove Cameron e la rivelazione su Damiano David: "Ho pensato mi odiasse"
Gossip / Selvaggia Lucarelli annuncia le nozze con Lorenzo Biagiarelli
Gossip / Eleonora Abbagnato e la scenata di gelosia a Federico Balzeretti: "Metteva il sedere in faccia a mio marito"
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"