Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Gossip

In Brianza c’è un asilo per cani: cuccioli sui banchi di scuola che si beccano anche le note

Immagine di copertina
I cuccioli di Seregno vanno sui banchi di scuola

Non mancano pagelle canine, gite scolastiche e registro di classe

“Freya si è rubata la lasagna dal piatto dell’insegnante e l’ha ingoiata tutta intera”: sul registro di classe di un asilo di Seregno, Brianza, fioccano le note peccato che si tratti di un asilo per cani. Per Dog is Goodormai è normale occuparsi di gite scolastiche a quattro zampe, pagelle canine, riposini pomeridiani, festicciole e lavoretti di classe.

La campanella suona alle 7.30 e le porte restano aperte fino al tardo pomeriggio: un tempo pieno può costare fino a 360 euro al mese, ma ci sono padroni che preferiscono lasciare i loro “amici” solo per qualche ora.

A ideare questo centro canino nei pressi di un parco è stata una 32enne con la passione per gli animali e stufa di lavorare nel marketing: preso il diploma di educatrice cinofila, Federica Villa ha già accolto nel suo centro ben 285 cani da quattro anni a questa parte.

“Li ho sempre amati — racconta l’ideatrice — ma ho potuto adottare un cucciolo in un canile solo quando sono andata a vivere da sola. Oggi con me c’è Gaia, una cockerina che chiamiamo ‘la preside’ e Mirtilla, una basset hound che è la sua vice.

La trovata di costituire “asili per cani” è nata in Germania e sta sempre più prendendo piede anche da noi o per meglio dire “zampa”.

Ti potrebbe interessare
Gossip / Anna Tatangelo: "A mio figlio insegno il rispetto per la compagna di suo padre"
Gossip / Giulio Berruti: "Io e Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli"
Gossip / Eleonora Abbagnato gelosa di Diletta Leotta: "Diventai matta"
Ti potrebbe interessare
Gossip / Anna Tatangelo: "A mio figlio insegno il rispetto per la compagna di suo padre"
Gossip / Giulio Berruti: "Io e Maria Elena Boschi stiamo provando ad avere figli"
Gossip / Eleonora Abbagnato gelosa di Diletta Leotta: "Diventai matta"
Gossip / Matilde Brandi sulla fine dell'amicizia con Angela Melillo: "È manipolata"
Gossip / Lo sfogo di Clizia Incorvaia: "Incontro uomini sempre più aggressivi con le donne"
Gossip / Cristina D’Avena: "Il mio ex fidanzato mi tradì con la mia migliore amica"
Gossip / Chiamò Fedez "bimbominkia", Selvaggia Lucarelli prosciolta: "Termine adeguato e insostituibile"
Gossip / Chiara Ferragni mette in vendita il suo super attico, il prezzo è da capogiro: “Nessuno glielo compra”
Gossip / Chiara Ferragni e Tronchetti Provera, amore al capolinea?
Gossip / Federica Pellegrini e le critiche a Ballando con le Stelle: "Mi hanno massacrato"