C’è un tipo di lacrima per ogni sentimento: le foto in bianco e nero

Esattamente come i fiocchi di neve, o come le impronte digitali, non esistono sono due lacrime una uguale all'altra
Rose-Lynn Fisher è una fotografa statunitense che nel 2017 ha pubblicato, su Bellevue Literary Press, il suo progetto sulle lacrime.
Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
La fotografa, in un periodo particolarmente emotivo delle sua vita, si è chiesta se le sue lacrime di dolore assomigliassero in qualche modo alle lacrime basali che il bulbo oculare produce per mantenere l’occhio idratato.
Grazie alla sua curiosità, Fisher non solo ha scoperto che le lacrime dovute a un’emozione sono diverse dalle lacrime basali, ma ha anche potuto osservarne diverse tipologie arrivando alla conclusione che ogni minima lacrima è diversa dalle altre.
Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook
Per realizzare il suo nuovo progetto fotografico, dunque, Fisher si è affidata all’utilizzo di un microscopio con il quale ha esaminato le lacrime causate da diverse emozioni e diversi sentimenti.
Ha minuziosamente osservato oltre cento tipi di lacrime, immortalandole e raccogliendole all’interno del suo progetto Topografia delle lacrime, una serie di fotografie delle lacrime viste al microscopio.
Tra le altre cause che provocano lacrime, Fisher ha preso in considerazione il cambiamento, la risata tanto forte da portare al pianto, il lutto, il taglio della cipolla, il ricongiungimento con una persona amata, una fine o un nuovo inizio, l’entusiasmo, la sensazione liberatoria, la speranza, l’esultanza e il ricordo.