Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:38
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home

La mappa del mondo più precisa di sempre

Immagine di copertina

Il designer giapponese Hajime Narukawa è stato recentemente premiato per aver realizzato un planisfero che tenta di correggere gli errori delle mappe del passato

Com’è noto, le mappe e i planisferi che rappresentano la Terra o alcune parti di essa sono solitamente delle approssimazioni il più possibile veritiere. Soprattutto per quanto riguarda l’intero globo, è ovviamente difficile riportarne la forma reale, dovendo ridurre a due dimensioni una forma sferica.

Ecco quindi che, nelle mappe tradizionali del mondo che seguono la nota proiezione di Mercatore, la Groenlandia e l’Antartide sembrano di solito
molto più grandi di quanto realmente sono, mentre l’Africa, trovandosi nei pressi dell’equatore, appare notevolmente più piccola rispetto alle sue dimensioni
reali.

Ora però il designer giapponese Hajime Narukawa ha realizzato un planisfero chiamato AuthaGraph che tenta di correggere questi problemi, ed è stato recentemente premiato per la sua rappresentazione apparentemente anomala, ma a quanto pare molto corretta, della disposizione e delle dimensioni
dei vari territori del mondo.

Su AuthaGraph, i continenti non sono allineati, ma inclinati in modo da fornire una rappresentazione più accurata delle distanze tra di loro. Attraverso questo nuovo metodo si evitano errori madornali come quello che in alcune mappe vede la Groenlandia grande quanto l’Africa, che in realtà misura 14 volte tanto.

LEGGI ANCHE: LE DIMENSIONI REALI DEI PAESI DEL MONDO. Siamo abituati a confrontare la superficie dei paesi basandoci sui planisferi, che però distorcono la realtà geografica effettiva. Ecco le loro dimensioni effettive

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione Si Vince Tutto: i numeri vincenti estratti oggi 2 aprile 2025
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 2 aprile 2025
Shopping / Riscaldamento e stufe a pellet: Hotomatic punta su tradizione, innovazione e sostenibilità
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione Si Vince Tutto: i numeri vincenti estratti oggi 2 aprile 2025
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 2 aprile 2025
Shopping / Riscaldamento e stufe a pellet: Hotomatic punta su tradizione, innovazione e sostenibilità
Sport / Milan Inter streaming e diretta tv: dove vedere la semifinale di Coppa Italia
TV / Chi l’ha visto?, le anticipazioni della puntata del 2 aprile 2025 su Rai 3
TV / Mare Fuori 5: le anticipazioni (trama e cast) della seconda puntata
TV / Fuori dal coro: anticipazioni e ospiti della puntata di stasera, mercoledì 2 aprile 2025
TV / Mare Fuori 5 streaming e diretta tv: dove vedere la seconda puntata della serie
Gossip / Sonia Bruganelli torna a parlare del tradimento a Paolo Bonolis: "Frutto di una crisi"
TV / Italia 1 ricorda Val Kilmer con Top Gun: tutto quello che c’è da sapere sul film