Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home

La gallery per celebrare il 200esimo anniversario della nascita di Karl Marx, padre del marxismo

Immagine di copertina
Karl Marx. Credit: Getty Images

Karl Marx, ricordato per il suo pensiero critico nei confronti della società capitalista, ha avuto un'influenza decisiva sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste

Il 200esimo anniversario della nascita di Karl Marx

Il 5 maggio 2018 si celebra in tutto il mondo il 200esimo anniversario della nascita di Karl Marx, il 5 maggio 1818.

Karl Marx è stato un filosofo, economista, politologo, storico, sociologo, uomo politico e giornalista tedesco, attivo nel pieno dell’Ottocento. Morì a Londra il 14 marzo 1883.

Il pensiero di Karl Marx

Il suo pensiero, parallelo al suo sistema economico, era incentrato sulla critica della struttura economica, della politica, della società e della cultura materialiste del capitalismo.

La profonda analisi della società condotta da Marx ha dato vita alla corrente socio-politica che è stata definita marxismo.

Teorico della concezione materialistica della storia, è tutt’oggi considerato uno dei filosofi più influenti sul piano politico, filosofico ed economico esistiti nel corso dell’Ottocento.

Marx, infatti, ha avuto un’influenza decisiva sulla nascita delle ideologie socialiste e comuniste, sviluppatesi negli anni avvenire, e specialmente durante il Novecento.

Inoltre il filosofo ha teorizzato, insieme all’economista, filosofo e politologo tedesco Friedrich Engels, il socialismo scientifico.

Le principali opere di Karl Marx

Tra le numerose opere scritte da Karl Marx, ne vengono ricordate due in particolare.

Il Manifesto del Partito Comunista, scritto da Karl Marx e Friedrich Engels fra il 1847 e il 1848, e pubblicato a Londra il 21 febbraio del 1848; e il Capitale, opera principale di Marx, e testo-chiave del marxismo.

| Compleanno di Karl Marx, la città natale crea le banconote da “zero euro” |

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 4 aprile 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 4 aprile 2025
Lotterie / Estrazione Eurojackpot: i numeri vincenti estratti oggi, 4 aprile 2025
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Simbolotto, estrazione di oggi 4 aprile 2025 | Lotto
Lotterie / Estrazione Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti estratti oggi 4 aprile 2025
Lotterie / Estrazione Eurojackpot: i numeri vincenti estratti oggi, 4 aprile 2025
Lotterie / Estrazione Superenalotto oggi 4 aprile 2025: i numeri vincenti
Salute / Studio Legale Scaramuzzo, alleato nei casi di errore medico
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 4 aprile 2025
Tecnologia / Come cambia la Seo ai tempi dell’AI
Turismo / Giro in barca alle isole Egadi, le migliori esperienze per esplorare Favignana e Levanzo
TV / The Voice Senior 2025, le anticipazioni della settima puntata del 4 aprile
TV / Quarto Grado: anticipazioni e ospiti di oggi, 4 aprile 2025