Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home

Il prezzo della moda

Immagine di copertina

Cento cuciture all'ora. 8 ore al giorno. 73 euro al mese. Il fotoreportage sul lavoro delle operaie tessili in Cambogia

Nita e Champa sono due ragazze cambogiane di 22 e 39 anni. Una ha scelto di cucire le magliette di H&M, Nike e Levi’s. Guadagna 75 euro al mese per 100 cuciture all’ora e mangia con 70 centesimi di euro al giorno. L’altra invece ha lasciato l’industria tessile per fare la prostituta, guadagnando di più: fino a 36 euro a notte. Ma i clienti spesso la maltrattano e a volte si rifiutano persino di usare il preservativo. La polizia la può arrestare e violentare.

Leggi: Chi cuce le tue magliette   

L’industria tessile rappresenta il 90 per cento delle esportazioni della Cambogia e conta un totale di circa 500mila operai tessili. Un rapporto di Human Rights Watch ha recentemente denunciato le condizioni di lavoro all’interno delle fabbriche tessili del Paese. Gli operai lavorano fino a 15 ore al giorno, a volte l’intera notte, senza sosta, per ricominciare la mattina dopo.

Gli effetti delle sostanze chimiche contenute nei tessuti e nei prodotti per tingere i capi d’abbigliamento sono altamente nocivi. “Non posso proteggermi con la mascherina perché il caldo mi impedisce di respirare bene”, mi racconta Nita. La giornalista italiana Monica Pelliccia e quella spagnola Carla Fajardo hanno passato un mese in Cambogia per lavorare a questa inchiesta. Ecco alcune delle loro storie.

Leggi: Chi cuce le tue magliette   

Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 13 aprile 2025
TV / Costanza: le anticipazioni (trama e cast) della quarta puntata
TV / Che tempo che fa: anticipazioni e ospiti della puntata di oggi, 13 aprile 2025
Ti potrebbe interessare
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 13 aprile 2025
TV / Costanza: le anticipazioni (trama e cast) della quarta puntata
TV / Che tempo che fa: anticipazioni e ospiti della puntata di oggi, 13 aprile 2025
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 13 aprile 2025
TV / Lo show dei record 2025 streaming e diretta tv: dove vedere la settima puntata
TV / Lo show dei record 2025: le anticipazioni e i concorrenti della settima puntata
Sport / Lazio Roma streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
TV / Le Iene Inside streaming e diretta tv: dove vedere lo show, 13 aprile
TV / Costanza streaming e diretta tv: dove vedere la quarta puntata
TV / Le Iene Inside: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 13 aprile 2025