Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:44
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home

Perché nelle foto dei bambini dell’Ottocento le madri vengono nascoste

Immagine di copertina
Credit: The Hidden Mother

Il motivo ha a che fare con i tempi molto lunghi richiesti all'epoca per sviluppare una fotografia

Pubblicato nel 2013, il libro dell’artista italo-svedese Linda Fregni Nagler, The Hidden Mother (La Madre Nascosta), raccoglie le foto-ritratto di diversi bambini, perlopiù americani. La particolarità di questi scatti però è costituita dal ruolo della madre, che veniva nascosta e che si tentava di far passare per una suppellettile, con un esito piuttosto inquietante.

Se ti piace questa notizia, segui TPI Pop direttamente su Facebook

Nell’Ottocento il processo fotografico era piuttosto lungo e complesso e richiedeva al soggetto di stare fermo per un lungo lasso di tempo. Oltretutto, un singolo scatto era molto costoso, al punto che la maggior parte delle persone poteva permettersene solo uno in tutta la vita.

La madre vestiva il bambino di tutto punto con l’abito migliore e lo portava nello studio fotografico, rimanendo nella stessa posizione per diversi minuti.

Solitamente per i bambini si trattava di un’impresa pressoché impossibile, e per evitare che l’intero processo andasse a monte o che la foto venisse sfocata, era richiesto alle madri di tenerli fermi, travestendosi da sedie, tende, divani o altri oggetti di arredamento.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

I risultati fotografici sono davvero stranianti: molto spesso le madri si intravedono distintamente, accanto alle sedie o in piedi, altre volte invece si rivelano solo per l’emergere delle mani attraverso il tendaggio che le ricopre.

L’immobilità di queste foto risulta comunque impressionante, ed è dovuta anche alla tecnica utilizzata all’epoca. Il collodio umido veniva utilizzato come legante per le immagini ed è proprio questa la causa del carattere spettrale degli scatti. Il collodio infatti trasforma i colori bianchi della realtà in una sorta di beige slavato che fa risaltare moltissimo le macchie scure delle madri travestite, rendendole inquietanti presenze che incombono sui loro bambini.

Se questa notizia ti è piaciuta, abbiamo creato una pagina Facebook apposta per te: segui TPI Pop

Ti potrebbe interessare
Sport / Giro delle Fiandre 2025: trionfi in maglia iridata per Pogacar e Kopecky
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 6 aprile 2025
Sport / Roma Juventus streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
Ti potrebbe interessare
Sport / Giro delle Fiandre 2025: trionfi in maglia iridata per Pogacar e Kopecky
Lotterie / Estrazione VinciCasa: i numeri vincenti estratti oggi 6 aprile 2025
Sport / Roma Juventus streaming e diretta tv: dove vedere la partita di Serie A
TV / Le Iene Inside: anticipazioni, servizi e scherzi di oggi, 6 aprile 2025
TV / Che tempo che fa: anticipazioni e ospiti della puntata di oggi, 6 aprile 2025
TV / Lo show dei record 2025: le anticipazioni e i concorrenti della sesta puntata
TV / Zona Bianca, le anticipazioni e gli ospiti della puntata del 6 aprile 2025
TV / Costanza streaming e diretta tv: dove vedere la terza puntata
TV / Che tempo che fa streaming e diretta tv: dove vedere la puntata di oggi, 6 aprile 2025
TV / Costanza: le anticipazioni (trama e cast) della terza puntata